Primo Piano

Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, scoppia la polemica social

Condivid

Il gruppo napoletano 99 Posse ha scatenato la polemica sui social dopo aver cantato sul palco dell’evento “Riscossa popolare” a Napoli con le bandiere delle sedicenti repubbliche popolari filorusse di Donetsk e Lugansk.

L’episodio è avvenuto la sera del 29 settembre, durante la seconda giornata della festa organizzata dal Partito dei Carc.

Il video, pubblicato sulla pagina Facebook dell’evento, ha rapidamente fatto il giro del web, scatenando un’ondata di commenti indignati da parte di molti utenti, che hanno accusato i 99 Posse di sostenere il regime di Vladimir Putin e di aver offeso la memoria delle vittime della guerra in Ucraina.

A far discutere è stato anche il contributo dato dall’Anpi provinciale all’iniziativa. L’associazione nazionale partigiani è impegnata in questi giorni in molte manifestazioni in città in ricordo delle Quattro Giornate di Napoli, e il suo logo campeggia nelle locandine dell’evento.

L’Anpi provinciale ha preso le distanze dall’episodio

In un post pubblicato su Facebook, l’Anpi provinciale ha preso le distanze dall’episodio, definendolo “inopportuno e lesivo della memoria delle vittime della guerra in Ucraina”.

I 99 Posse, dal canto loro, hanno respinto le accuse, sostenendo di aver portato le bandiere di Donetsk e Lugansk come simbolo di “resistenza contro la guerra”.

La vicenda ha suscitato un dibattito acceso sui social, con commenti che si dividono tra chi condanna l’iniziativa dei 99 Posse e chi la difende.

Tra i primi, molti utenti hanno accusato il gruppo rap di sostenere il regime di Vladimir Putin e di aver offeso la memoria delle vittime della guerra in Ucraina.

Tra i secondi, alcuni hanno sostenuto che i 99 Posse abbiano solo voluto portare un messaggio di “resistenza contro la guerra”, mentre altri hanno sottolineato che le bandiere di Donetsk e Lugansk sono un simbolo di “autodeterminazione” per le popolazioni di quelle regioni.

La vicenda è destinata a continuare a far discutere, anche alla luce del fatto che i 99 Posse sono un gruppo di grande seguito in Italia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Ottobre 2023 - 22:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04