#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 12:06
28.3 C
Napoli

Tour del Giallo Città di Napoli, alla terza tappa spunta il gotico napoletano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salvatore Di Giacomo e i suoi racconti di paura.

I Tour sono nati per ricostruire le origini del poliziesco a Napoli, a metà percorso virano verso le atmosfere cupe di Poe e Hoffmann per presentare agli appassionati di un genere intramontabile la strana stagione di Salvatore Di Giacomo e dei suoi racconti di paura.

Dopo il viaggio nel protogiallo di Mastriani e Serao, dopo le prime due appassionanti tappe tra salita Pontecorvo e Monte di Dio, sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 (alle ore 10,30 in punto) i Tour del Giallo ideati e organizzati dal Festival del Giallo Città di Napoli e inseriti nella grande kermesse “Vedi Napoli d’estate e poi torni” voluta dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli, affrontano il gotico napoletano partendo dalla sorprendente raccolta di racconti di Salvatore Di Giacomo dal titolo Pipa e Boccale. Assieme a Ciro Sabatino, curatore dell’iniziativa, in questo percorso saranno presenti la cantante Francesca Curti Giardina e l’attore Diego Consiglio.


Tornando al Di Giacomo inedito, la data è il 1879. Il giornale di riferimento è il Corriere del Mattino di proprietà del banchiere livornese Matteo Schilizzi e diretto da Martino Cafiero. La città è una Napoli che esplode di fermenti letterari, di scrittori e giornalisti determinati a confrontarsi con tutti i generi che stanno spopolando in mezza Europa. Il gotico in testa. Con Edgar Allan Poe tradotto da Baudelaire, E. T. A. Hoffmann che si inventa il fantastico e l’horror, e la coppia di origine alsaziana Emile Erckmann e Alexandre Chatrian che sforna ghost story e antiche leggende senza fermarsi un attimo.

Il vecchio continente si innamora di queste atmosfere, il giovanissimo Salvatore Di Giacomo decide che quelle suggestioni saranno il suo grimaldello per realizzare un sogno: diventare uno scrittore.

Nessuno poteva aspettarselo, ma l’autore di Marechiaro e Assunta Spina, di Era de maggio e Spingule francesi ha cominciato il suo viaggio letterario tra fantasmi e misteriosi omicidi, tra fumose osterie e laboratori scientifici degni di Stevenson e del suo indimenticabile dottor Jekyll.

E non a Napoli. Ma in una Germania mai vista e mai esistita che ricorda la Parigi di Poe e dei Delitti della Rue Morgue.

Noi, naturalmente lo cercheremo dove si mosse, dove immaginò i suoi sei racconti gotici, e dove scrisse il primo capitolo di un genere che con Napoli doveva avere molto a che fare negli anni successivi.

“Naturalmente il raduno della terza tappa dei Tour del Giallo sarà ancora una volta un segreto affidato ad un indizio misterioso”, spiega Sabatino, già direttore del Festival del Giallo Città di Napoli. “Chi si iscriverà, chi deciderà di ascoltarla, la nostra storia, dovrà dimostrare di essere bravo con gli enigmi. Perché i Tour sono anche questo: un’indagine interattiva per gli appassionati del mistero”.

Collegato ai 5 itinerari è il Writing Tour del Giallo Città di Napoli, un Concorso Letterario ideato e diretto dalla giornalista Anita Curci (direttrice del mensile Gialli.it), che si ispira alle origini del Grand Tour, la consuetudine che portava le classi agiate europee, dal Seicento in poi, a fare giri turistici per perfezionare il proprio sapere sulla politica, l’arte, le antichità, gli usi e i costumi fuori dai confini natii. Come destinazione aveva quasi sempre l’Italia e, naturalmente, Napoli. L’eredità ricevuta da queste “esplorazioni” è di valore inestimabile e riguarda taccuini di viaggio, dipinti, disegni, memorie di vario genere. Gli esempi sono molteplici e straordinari. Tra i tanti, pensiamo a Goethe e al suo Viaggio in Italia, a Mary Shelley, che da noi elaborò le bozze del suo Frankenstein, ponendo le basi di un nuovo genere letterario: il romanzo di fantascienza nera.

Si è pensato allora di allacciare l’avventura straordinaria dei Tour del Giallo all’esperienza del taccuino di viaggio attraverso i temi trattati durante i percorsi letterari dove verrà riscoperta la particolare geografia della città legata al crime e al mistero.

Partecipare al Concorso Writing Tour del Giallo Città di Napoli è facile, basta presenziare a uno o a più Tour del Giallo e lasciarsi trascinare da emozioni e suggestioni, immaginare storie, annotare appunti, elaborare un diario di viaggio (realistico o visionario, purché in tema), e inviarlo alla redazione di Gialli.it (redazione@gialli.it) entro la mezzanotte del 10 dicembre 2023. Gli elaborati dovranno essere inediti, mai pubblicati sia in cartaceo che in digitale, e redatti in forma di diario e in lingua italiana in max 15 pagine – 2000 battute per pagina – spazi inclusi, font Times New Roman, corpo 12.

I taccuini più intriganti e originali saranno pubblicati da Gialli.it in un volume acquistabile su Amazon Libri e pubblicizzato attraverso presentazioni, recensioni e comunicati stampa.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2023 - 17:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE