Cronaca Napoli

Sorrento, sequestro bene a imprenditore del credito: era un evasore totale

Condivid

Il Gruppo della Guardia di Finanza Torre Annunziata ha eseguito un decreto di sequestro preventivo – emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica – nei confronti di un imprenditore di Sorrento, indagato per il delitto di omessa dichiarazione.

Il provvedimento cautelare è stato emesso all’esito di indagini scaturite da un’attività di verifica fiscale condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Massa Lubrense nei confronti del titolare della ditta individuale Euro Credit, esercente l’attività di “servizi finanziari”, con luogo d’esercizio in Sorrento, in assenza della prescritta iscrizione all’Albo nonché in violazione degli obblighi contabili e fiscali normativamente previsti, risultando quindi evasore totale.

In particolare l’attività d’indagine, sviluppata attraverso l’ausilio delle banche dati in uso al Corpo della Guardia di Finanza, ma, soprattutto, tramite l’analisi delle movimentazioni finanziarie del soggetto, ha permesso di ricostruire il volume d’affari dallo stesso conseguito e sottratto a tassazione.

All’esito dell’attività di indagine è emerso che, per gli anni d’imposta 2018 e 2019, l’indagato non avrebbe dichiarato euro 602.522 quali componenti positivi, con conseguente evasione delle imposte sui redditi (I.R.Pe.F), pari a 242.123,21 euro, con il superamento della soglia penale prevista.Per tale motivo il soggetto è stato denunciato per il delitto di “omessa dichiarazione”.

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale oplontino, condividendo la ricostruzione operata da questa Procura della Repubblica sulla base delle attività svolte dalla Guardia di Finanza, ha disposto il sequestro, finalizzato alla confisca anche per equivalente, del profitto del reato di omessa dichiarazione, quantificato in euro 242.123,21, avente ad oggetto le disponibilità finanziarie nonché due fabbricati siti in Massa Lubrense, di proprietà del soggetto indagato.

In sede di esecuzione di esecuzione del sequestro preventivo, la Guardia di Finanza ha sequestrato la somma di 80.532,00 euro in denaro contante sui conti correnti riconducibili all’indagato nonché i due fabbricati siti in Massa Lubrense, di proprietà dello stesso, sino alla concorrenza della somma di 161.591,21 euro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Settembre 2023 - 14:40

Leggi i commenti

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51

Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54 indagati

Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:22

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34