#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Sant’Antonio Abate: raccolta differenziata all’80%, 121 cittadini premiati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buoni spesa, una cena per quattro persone, biciclette, bici elettriche e addirittura un viaggio a Disneyland.

A Sant’Antonio Abate differenziare e riciclare i rifiuti non migliora solo l’ambiente, ma premia. Sabato sera, prima del “Party di fine estate”, in piazza della Libertà la sindaca Ilaria Abagnale ha premiato ben 121 cittadini virtuosi, celebrando il loro eccezionale impegno per aver conferito la maggiore quantità di rifiuti presso le due eco-isole informatizzate presenti sul territorio abatese.

Una cerimonia resa possibile grazie alla collaborazione dell’Associazione Imprenditori Abatesi, che ha messo a disposizione i premi consegnati ai cittadini virtuosi, nell’ambito della campagna “Pongo e Tiaco – ti premiano per il riciclo”, riservata in particolare ai bambini abatesi, sempre più coinvolti in progetti di educazione civica. Iniziativa che ha contribuito a far raggiungere un importante risultato al Comune di Sant’Antonio Abate, che è tra i Comuni ricicloni della Campania ed ha superato la quota dell’80% di rifiuti differenziati.


“Questa iniziativa è partita parlando con i miei figli – spiega Ilaria Abagnale – e sono stati loro a scegliere i due panda come testimonial e i nomi Pongo e Tiaco. Grazie alla generosità degli imprenditori abatesi, abbiamo potuto consegnare premi importanti a chi si è distinto nella raccolta differenziata, conferendo rifiuti ai due eco-compattatori che abbiamo realizzato grazie ad un finanziamento della Città Metropolitana di Napoli”.

Il primo premio – un viaggio per quattro persone a Disneyland – è stato messo a disposizione direttamente dalla sindaca Ilaria Abagnale, che da sempre rinuncia alla sua indennità di sindaco destinando quei fondi ad iniziative per la cittadinanza: “L’obiettivo è veicolare messaggi positivi, questa volta per la cura e il rispetto dell’ambiente, facendo intraprendere un percorso civico ed educativo sul tema, in particolare ai più piccoli. Abbiamo festeggiato insieme il successo di questa iniziativa, che testimonia l’impegno straordinario di tanti membri della nostra comunità nel promuovere l’ecologia e la sostenibilità, raggiungendo traguardi importanti – conclude la sindaca Ilaria Abagnale – per la tutela dell’ambiente e la costruzione di un futuro più sostenibile per tutti”.

Elena Comentale, responsabile dell’Ufficio Ecologia e Ambiente del Comune di Sant’Antonio Abate, ha presentato i numeri: “Abbiamo superato l’80% di raccolta differenziata e siamo tra i Comuni ricicloni della Campania. Il concorso Pongo e Tiaco era indirizzato a sensibilizzare i cittadini, e in particolare i bambini, a riciclare e recuperare la plastica. Ora l’obiettivo è quello di produrre meno rifiuti”.

I premi sono stati messi a disposizione da attività commerciali ed imprenditori abatesi: Elettrolux S.r.l., Eurorida S.r.l., Autoscuola Abatese, Velia Ambiente, Alfano Bike’s, Punto AR, Amascalzon Burgerhouse, La Nuova Meccanica, Gioielleria Comentale, GPN, La Maison des Petits, Lucullus, D’Aniello Raffaele e La Torrente.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2023 - 12:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE