Cronaca Napoli

Appello per apertura sala stampa Siani a Castellammare di Stabia

Condivid

“Quale miglior modo per ricordare Giancarlo Siani se non quello di rendere finalmente operativa la Sala Stampa, a lui dedicata, presso la sede del Comune di Castellammare di Stabia, ben allestita alcuni anni fa e mai resa funzionante, dedicata alla legalità, al giornalismo come strumento di democrazia e, appunto, al valore della memoria delle vittime innocenti della camorra?”.

È l’appello che nelle scorse ore Gennaro Cirillo, direttore della storica testata giornalistica Il Gazzettino Vesuviano”, ha rivolto alla commissione prefettizia attualmente alla guida del Comune di Castellammare di Stabia, dopo lo scioglimento per camorra, in vista del giorno in cui ricorre l’uccisione del giornalista Giancarlo Siani, avvenuta il 23 settembre 1985.

L’appello del direttore alla sensibilità dei commissari prefettizi di Castellammare è stato condiviso da tanti cronisti dell’area vesuviana-stabiese, nonché dal referente di Libera Torre Annunziata, don Ciro Cozzolino.

“Il 21 novembre 2021 – ha spiegato Cirillo – fui felice di partecipare all’inaugurazione di quella che era soprattutto una buona idea per affermare i valori della legalità con gli strumenti di una stampa libera che informa i cittadini con competenza ed equilibrio”.

Sposa questa tesi anche don Ciro Cozzolino, referente di Libera Torre Annunziata”, che prese parte all’inaugurazione, unitamente a Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti: “La sala stampa dedicata a Giancarlo Siani – ha spiegato il referente dell’associazione “Libera, contro le mafie” – fu un’iniziativa lodevole, mentre oggi è sconfortante ed inspiegabile vedere quegli uffici inutilizzati e mai resi fruibili a tanti giornalisti che, invece, in terre cosi martoriate avrebbero bisogno di luoghi come questi”.

La Sala Stampa Giancarlo Siani”si trova al terzo piano del Palazzo Farnese, sede del Comune di Castellammare di Stabia. Nacque con l’intento di creare un “luogo della memoria” vivo ed operativo, animato dalla passione e dall’impegno di giornalisti, spesso giovani precari, ispirati dall’esempio e dal sacrificio di Giancarlo Siani, “per essere ogni giorno – ha spiegato don Ciro Cozzolino – buoni giornalisti come Giancarlo, al servizio della verità e della giustizia”.

La struttura creata presso il Comune di Castellammare di Stabia è unica in Campania. E’ dotata di diverse postazioni di lavoro e incontro, attrezzate con strumenti tecnologici e connessione digitale. L’allestimento ha anche uno straordinario valore artistico ed evocativo grazie agli straordinari murales dedicati a Siani opere uniche dell’artista argentino, Guido Palmadessa, autore di straordinarie realizzazioni pittoriche apprezzate in ambito internazionale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Settembre 2023 - 15:31
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31

Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino e i nipoti e la scissione delle Reginelle

Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:11

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54

Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:19

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56