#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 18:20
32.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno
Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...

Russo (Dap): “Un protocollo ‘anti drone’ nelle carceri con l’Enac”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Strumenti anti drone per combattere l’introduzione attraverso questi velivoli di cellulari e droga nelle carceri: è quanto prevede un protocollo che vede la collaborazione dell’Enac annunciato dal capo del Dap Giovanni Russo, a margine della tavola rotonda organizzata dall’Uspp Napoli nella sala caduti di Nassiriya della regione Campania che, riferisce una nota, “ha offerto uno spunto di riflessione sulla necessità di riforme normative e stanziamenti straordinari per rendere più efficace il mandato costituzionale dell’esecuzione penale”.

Al convegno, inaugurato dal segretario regionale Ciro Auricchio e presieduto dal segretario nazionale Pino Moretti, è intervenuto anche il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove che, a chi gli ha chiesto risposte in merito alle richieste di personale, ha ricordato che sono state già disposte “mille extra assunzioni nella prima manovra”. Poi, ha aggiunto, “c’è l’assunzione di 1.479 allievi agenti, lo scorrimento di 300 nuovi allievi in graduatoria”.

Altri 1718 ce ne sono in un prossimo corso di formazione e un altro corso per 1.758 allievi, ha detto ancora il sottosegretario che ha anche parlato di protocolli operativi con regole d’ingaggio chiare e certe per la Polizia penitenziaria e della fornitura di 10.500 scudi e caschi anti sommossa, 20.000 guanti anti taglio operativi e di giubbotti antiproiettile. Presenti all’incontro anche il sottosegretario Ostellari, il capo del DAP, i direttori generali del personale DAP e DGMC, Parisi e Cacciapuoti, il provveditore della regione Campania Castellano oltre ad illustri esponenti dell’Avvocatura, i direttori degli Istituti e Servizi e dirigenti di Polizia Penitenziaria.

Durante l’incontro il sindacato ma non solo ha invocato “la certezza della pena e anche maggiore rispetto delle regole quali presupposti necessari per il trattamento ed il perseguimento del fine rieducativo della pena. Tutto attraverso il riconoscimento del prezioso valore del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Settembre 2023 - 13:03

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie