#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 05:59
21.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
IL VIDEO

Al Rione Conocal parata celebrativa per il boss ucciso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Il 6 giugno in occasione del trigesimo avevano fatto una vera e propria celebrazione pubblica in stile Gomorra per ricordare il boss ucciso la sera dei festeggiamenti della vittoria dello scudetto del Napoli.

Ieri al rione Conocal di Ponticelli, roccaforte del clan D’Amico, fraulella, ennesima manifestazione di pacchianeria camorristica: la banda di musica, i vessilli e i bambini in marcia non per celebrare il santo patrono locale ma, bensì, per rendere omaggio a Vincenzo Costanzo, il 26enne ras del Conocal, ucciso in un agguato di camorra.

Come ha denunciato la giornalista Luciana Esposito, da anni in prima linea contro i clan che attanagliano la periferia orientale di Napoli, il bambino, che si vede nel filmato, che porta in gloria la foto del boss, sarebbe un nipote del Costanzo al quale sarebbe stata dedicata anche un’edicola votiva dove sarebbero stati inseriti tutti i volti dei fraulella uccisi.

E Luciana Esposito si è posta tre domande:

1)Appena due giorni fa, in quello stesso rione è arato arrestato il 17enne che ha sparato all’ingegnere che lo scorso marzo si era rifiutato di consegnargli lo scooter, riducendolo in fin di vita. Motivo per il quale questi dovrebbero stare chiusi in casa e vergognarsi, soprattutto perché quelle indagini hanno confermato la presenza di una base operativa di rapinatori che partono dal Conocal per derubare la brava gente che vive nel circondario.

2)In un passato recente, il Comune di Napoli si fece promotore di una serrata campagna finalizzata a ripristinare la legalità e che prevedeva l’oscuramento dei murales e la rimozione degli altari votivi che rendevano omaggio ai camorristi uccisi. Le forze dell’ordine dovrebbero quindi spiegarci come e perché l’altare votivo che accoglie tutte le gigantografie dei camorristi del clan D’Amico uccisi un agguato siano portati in gloria in una cappella che giace nel cuore della loro roccaforte. Possibile mai che nessuno, durante una normale attività di controllo, lo abbia notato?

3)L’uso/abuso di bambini piccolissimi e palesemente incapaci di comprendere la gravità delle loro azioni DEVE destare attenzione e allarmismo. Nella fattispecie, ‘il passaggio del testimone’ annunciato mettendo il nipote del ras ucciso in condizione di portare in gloria quel quadro e poi farsi ritrarre accanto a quella gigantografia, impone una presa in carico del problema da parte delle istituzioni.

E quindi la domanda finale: “Lo Stato dov’é? È lecito chiederselo guardando queste immagini”.

“Ci siamo uniti alla denuncia di Luciana che ha segnalato la questione ai servizi sociali e alla Curia.”- dichiara il deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli- “Inoltre abbiamo allertato il Prefetto affinché si intervenga per sedare questi eventi celebrativi della camorra ed in omaggio a boss e criminali. L’edicola votiva che sarebbe stata realizzata in omaggio al boss Costanza va individuata e smantellata. Lo Stato ripristini la legalità in questi territori e mandi via, una per volta per sempre, la presenza fisica e culturale della camorra.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Settembre 2023 - 12:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie