foto archivio
Il Regno di Nettuno, area marina protetta attorno alle isole di Ischia, Procida e Vivara, affollato “come un’autostrada durante l’esodo”. Sono le parole del deputato Francesco Emilio Borrelli, che con delle immagini sui social ha mostrato le centinaia di barche ormeggiate nella piena area protetta.
“Il diportismo nautico sta vivendo una crescita impetuosa e di pari passo cresce la maleducazione e la mancanza di rispetto delle regole. Le barche non possono restare ormeggiate nelle aree marine protette istituite per proteggere ecosistemi vulnerabili. Altrimenti cosa stiamo proteggendo? Un assembramento di natanti, come sull’arenile dove solo un lembo di spiaggia è a disposizione dei bagnanti”.
“In mare come sulla terraferma occorrono regole e soprattutto controlli rigorosi per sanzionare chi non le rispetta arrecando danni ingenti al territorio e all’ambiente. L’assedio del Regno di Nettuno immortalato nelle foto non è un caso singolo, lo scempio si ripete in troppe baie della splendida costa campana, un disastro ambientale che va evitato. Contro questa deriva è necessario potenziare i controlli in mare per prevenire danni ambientali irreparabili”, conclude Borrelli.
Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla luce un'inedita e sconcertante realtà nel cuore… Leggi tutto
Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in… Leggi tutto
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto