#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
IL FATTO

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: coetaneo denunciato per lesioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato denunciato per lesioni un coetaneo del quindicenne che questa mattina è stato accoltellato a scuola a Napoli. La polizia, dopo aver ascoltato docenti e studenti dell’Istituto Marie Curie nel quartiere di Ponticelli, è risalita alle responsabilità di un altro adolescente che, nel corso di una lite, ha afferrato il coltello che lo ha ferito a una gamba.

La vittima è stata medicata all’ospedale del Mare, dopo che la preside dell’istituto aveva chiamato il 118; inizialmente il ragazzo ferito aveva detto di essere caduto e di essersi fatto male da solo, ma i sanitari avevano evidenziato che la sua era una lesione d’arma da taglio. La violenza nelle scuole “rappresenta un atto inaccettabile, un affronto alla comunità educativa e una minaccia alla sicurezza dei nostri giovani”. Con queste parole il consigliere comunale di Napoli Massimo Cilenti (Napoli Libera) ha commentato l’accoltellamento di un 15enne nell’istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli.

“Vedere episodi di questo genere accadere all’interno di una scuola è motivo di scoramento, ma allo stesso tempo ci spinge a intensificare gli sforzi per sostenere le scuole nelle periferie, dove spesso emergono sfide complesse – ha commentato Cilenti -. La nostra responsabilità è ora quella di agire con determinazione, non solo in risposta alle emozioni del momento, ma in modo sistematico. Confermo il mio totale sostegno all’Istituto Marie Curie, che svolge un ruolo fondamentale nella formazione professionale dei giovani. E’ nostro dovere intervenire con forza e costanza”.

Cilenti ha quindi espresso vicinanza alla dirigente scolastica: “In questo momento, desidero esprimere la mia solidarietà al dirigente scolastico, la professoressa Valeria Pirone, la quale, fresca di nomina, dovrà organizzare un lavoro ancora più pregnante”. Infine Cilenti ha rivolto un appello: “Non mi stancherò mai di ribadire che la vera rinascita di Napoli passa attraverso il rinnovamento delle periferie. La città sarà davvero salvata quando riusciremo a creare condizioni di sicurezza, opportunità educative e sviluppo in tutte le sue zone”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Settembre 2023 - 15:40


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie