#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
L'INIZIATIVA

“Noi moderati” raccoglie 250 firme per sicurezza in piazza Garibaldi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Raccolta firme a Napoli per chiedere controlli, sicurezza e riqualificazione delle strade a ridosso della stazione centrale. Ieri sera il coordinamento napoletano di Noi moderati ha incontrato la cittadinanza in via Firenze: in due ore 250 persone hanno firmato la petizione che sarà presentata al Comune e alla Prefettura. Hanno firmato anziani, commercianti, mamme con bambini al seguito.
“Questa zona della città è diventata invivibile. La nostra presenza sul territorio è per dimostrare che convegni, dibattiti e discussioni sono inutili. Le istituzioni devono scendere per strada, far sentire la loro presenza. Noi moderati abbiamo raccolto la voglia di rivalsa dei cittadini perbene che in questa città sono la maggioranza e che non devono abbandonare il territorio per disperazione”, ha dichiarato l’avvocato Riccardo Guarino, coordinatore di Noi moderati per Napoli e provincia.
“Napoli non ha bisogno di persone sedute dietro la scrivania a fare i burocrati ma ha bisogno di persone coraggiose e visionarie. Ha bisogno di una strategia forte, di impatto perché la situazione non è più ordinaria – ha aggiunto Guarino -. Ci vogliono mezzi straordinari, leggi ad hoc, esercito per strada e l’intervento più convinto di chi occupa ruoli apicali”.
Per Guarino: “Chi non è in grado di affrontare queste sfide, deve farsi da parte”. “La partecipazione massiccia delle persone a questa raccolta firma è un chiaro segnale di volontà di richiesta di legalità. La politica non può restare inerme di fronte a questo stato di abbandono”, ha rimarcato l’imprenditore Guido Guida, vice coordinatore cittadino di Noi moderati.
Presente all’iniziativa anche Paolo Lopomo (coordinatore di Noi moderati per la Municipalità 4): “Il nostro impegno sarà costante. E lo sarà anche su altre municipalità dove è forte l’urgenza di risposta a degrado e illegalità diffusi”. Ne sa qualcosa l’avvocato Guarino che, poche ore dopo l’impegno in via Firenze per la raccolta firme per chiedere sicurezza e legalità, ha scoperto il furto dello scooter, un Beverly grigio, parcheggiato in via De Gasperi, nei pressi della Guardia di Finanza, dove ha sede il suo studio. L’avvocato ha sporto denuncia in Questura.
“Quanto mi è accaduto è la plastica dimostrazione che in nessuna zona della città si può stare tranquilli – ha concluso l’avvocato Guarino – neanche nelle aree dove insistono le sedi delle forze dell’ordine. Napoli è ostaggio di una criminalità diffusa, che non guarda in faccia a nessuno e si sente padrona”.

Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2023 - 15:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento