AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napolitano, i titolari del Gambrinus: "Qui era di casa"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Antonio e Arturo Sergio, titolari dello storico Caffè Gambrinus di Napoli, hanno ricordato con affetto Giorgio Napolitano, che era un loro cliente abituale.

Napolitano, nato a Napoli nel 1925, era un uomo profondamente legato alla sua città. Prima di trasferirsi a Roma per gli impegni politici, aveva vissuto a poca distanza dal Gambrinus.

In occasione di ogni visita a Napoli, il presidente della Repubblica non mancava mai di fare una sosta al Gambrinus per bere un caffè e mangiare una sfogliatella.

"Era un uomo cordiale e affabile", hanno raccontato i Sergio. "Con tutti, con il personale e con gli altri avventori, salutava con grande slancio".

Napolitano era anche un uomo di grande cultura e passione per la città.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Quando veniva al Gambrinus ci chiedeva notizie sull'andamento del turismo", ha ricordato Arturo Sergio. "Era felice se gli riferivamo notizie positive".

Napolitano ha sempre dimostrato il suo amore per Napoli, anche quando era presidente della Repubblica. "Era un napoletano vero che quando viene chiamato non si tira mai indietro", ha detto Antonio Sergio.

Napolitano apprezzò molto l'idea dei proprietari del Gambrinus di rafforzare la pratica solidale del caffè sospeso.

"Era un uomo di grande sensibilità sociale", ha concluso Arturo Sergio. "Apprezzava l'idea di aiutare le persone in difficoltà".

 

Articolo pubblicato il 22 Settembre 2023 - 22:45 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…