#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
SERIE A

Riecco il vero Napoli: Udinese travolto al Maradona, segna anche Osimhen

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ecco il vero Napoli, ecco il vero Victor Osimhen.Risposta perentoria degli azzurri alle critiche e alla bufera social scatenatasi nelle ultime ore attorno all’attaccante nigeriano (che torna al gol): contro l’Udinese al Maradona finisce 4-1 per il ritorno alla vittoria degli uomini di Garcia dopo tre stop consecutivi in campionato.

Osimhen sì, Osimhen no?

Per Garcia nessun dubbio: il nigeriano scende in campo dal 1′ nell’attacco completato da Politano e Kvaratskhelia.Dietro ai soliti tre di centrocampo, LobotkaAnguissaZielinski, tornano a schierarsi Natan e Ostigard mentre Mario Rui è il preferito a sinistra.

Capitan Di Lorenzo dall’altra parte, Meret tra i pali: questo l’undici azzurro.Difesa a tre consueta per l’Udinese: davanti a Silvestri i soliti Bijol e Perez e la novità Kristensen, alla seconda consecutiva da titolare. Walace, Lovric e un altro neo acquisto, Payero, si piazzano a centrocampo con Ebosele e Kamara sugli esterni.

In attacco Thauvin al fianco di Lucca.

Apre Zielinski su rigore, raddoppio firmato Osimhen: 2-0 al 45′

Il Napoli parte fortissimo: giro palla veloce e pericoloso nella metà campo avversaria e, passati i primi minuti, arrivano anche le occasioni.All’11’ Zielinski si divora l’1-0: grande aggancio del polacco in area che salta Bijol e calcia al volo da ottima posizione, mandando però alto.

Poco dopo si fa vedere anche Kvaratskhelia: conclusione a giro dalla sinistra che si spegne sul fondo non di molto.Al 16′ la svolta: decisivo ancora Kvara che entra in area, sterza e viene toccato da Ebosele.

L’arbitro Manganiello prima lascia correre, poi al VAR corregge la decisione: calcio di rigore per il Napoli.Garcia indica Osimhen come rigorista, ma il nigeriano cede il penalty a Zielinski: ciò che importa è l’esito, palla in buca d’angolo e azzurri in vantaggio.

L’Udinese avrebbe anche gli spazi per provare a far male, soprattutto la distanza: i vari tiri di Payero e Lovric sono insidiosi ma non centrano lo specchio della porta.Dall’altra parte invece Kvaratskhelia trova lo specchio ma anche la grande risposta di Silvestri, che tiene l punteggio ancorato sull’1-0 in tuffo.

Al 39′ il raddoppio dell’uomo più atteso e più discusso: delizioso tocco di Politano di esterno per l’inserimento centrale di Osimhen che di destro non trema a tu per tu con Silvestri, palla all’angolino e 2-0 che mette in ghiaccio la partita.Nel finale ancora Lovric ci prova da fuori sfiorando la traversa: palla fuori, si va a riposo con il Napoli avanti di due lunghezze.

Finalmente Kvara e il Cholito: poker e 3 punti in cassaforte

Ripresa autoritaria quella degli uomini di Garcia, in totale controllo del gioco e del risultato.

Nei primi 15′ arrivano anche due opportunità gigantesche per fare tris e archiviare definitivamente la pratica.La prima è una zampata in allungo di Osimhen, che al 54′ su suggerimento di Lobotka incrocia con il destro sfiorando il palo opposto.

Quattro minuti Kvaratskhelia va ad un passo dal ritorno al gol: piattone al volo su cross di Politano che si infrange sul palo.Tempo di cambi al 62′: esce tra gli applausi del Maradona Osimhen, spazio a Simeone.

Fuori anche Politano per Lindstrom.I neo entrati iniziano con il piede giusto: il danese imbuca dopo poco per il Cholito che però calcia male davanti a Silvestri.

Al 68′ la fortuna volta ancora le spalle a Kvara, che colpisce un palo interno clamoroso con un tiro da fuori area.Il terzo cambio, al 71′, è l’ingresso di Cajuste per Zielinski.

Dopo due pali e tante occasioni, finalmente arriva la gioia personale per Kvaratskhelia: erroraccio di Bijol in fase di disimpegno, il georgiano riconquista palla, salta con uno scavetto Silvestri e insacca a porta vuota.E’ il 3-0 e soprattutto il ritorno al gol per il numero 77, protagonista poi di un’esultanza liberatoria con tutti i tifosi.

Seguono due gol nel giro di due minuti: rete da fuoriclasse di Samardzic che approfitta di una difesa azzurra un po’ ferma, salta tutti come birilli e batte anche Meret per il 3-1.Nemmeno il tempo di mettere il pallone a centrocampo che Kvaratskhelia scappa via sulla fascia e trova con un cross preciso Simeone: colpo di testa e ritorno al gol anche per il Cholito per il poker azzurro.

Finisce 4-1.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 27 Settembre 2023 - 22:37


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie