Cronaca di Napoli

Napoli, a teatro con la navetta gratuita del Comune: riparte ‘Polibus’

Condivid

Riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri della città.

Questo progetto ha l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dal centro alle periferie, incoraggiando la partecipazione al mondo della cultura e promuovendo l’incontro e il dialogo tra le persone. Saranno effettuate trenta corse andata e ritorno, da settembre a dicembre, dirette al Teatro Area Nord e al Teatro Napoli Est.

La navetta per il Teatro Area Nord partirà dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) con una fermata intermedia in piazza Medaglie d’Oro. La partenza per il Teatro Napoli Est sarà da piazza Giovanni Bovio (altezza fermata Università – Metro Linea 1).

Il primo evento a cui sarà possibile partecipare grazie a “Polibus” sarà il festival di danza e videoarte chiamato “Movimentale” al Teatro Area Nord, che si terrà dal 15 al 17 settembre. Successivamente, il servizio navetta sarà disponibile per lo spettacolo “I giovani infelici” con Francesco di Leva al Teatro Napoli Est il 17 settembre, come parte del progetto culturale “Affabulazione”

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire il collegamento tra i diversi centri della città e sostenere gli operatori culturali attraverso un supporto tangibile. “Siamo molto felici che il servizio navetta del Comune di Napoli sia stato ripristinato”, ha commentato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

Francesco Di Leva, direttore artistico del Teatro Napoli Est, ha aggiunto: “Questo non è solo un ‘servizio’ che offriamo alla cittadinanza, ma un passo concreto per rompere la barriera invisibile tra centro e periferia, una sfida che tentiamo di vincere ogni giorno attraverso una vera e propria rivoluzione culturale”.

Hilenia De Falco e Lello Serao, direttori artistici del Teatro Area Nord, hanno sottolineato: “Abbiamo iniziato questa iniziativa anni fa in forma privata e abbiamo poi chiesto il supporto del Comune di Napoli quando abbiamo visto che la gente rispondeva positivamente.

Ora coinvolge due periferie della città di Napoli, l’area nord ed est. Speriamo che questa rete di trasporti possa espandersi ulteriormente, poiché è vantaggiosa non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ecologico. La navetta si è rivelata anche un’opportunità sorprendente per la socializzazione, contribuendo a creare un senso di comunità tra gli spettatori, che è uno dei nostri obiettivi principali.”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 12:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18