Cronaca Napoli

Napoli, a teatro con la navetta gratuita del Comune: riparte ‘Polibus’

Condivid

Riparte “Polibus”, il servizio navetta gratuito del Comune di Napoli che accompagna gli spettatori nei teatri della città.

Questo progetto ha l’obiettivo di facilitare gli spostamenti dal centro alle periferie, incoraggiando la partecipazione al mondo della cultura e promuovendo l’incontro e il dialogo tra le persone. Saranno effettuate trenta corse andata e ritorno, da settembre a dicembre, dirette al Teatro Area Nord e al Teatro Napoli Est.

La navetta per il Teatro Area Nord partirà dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) con una fermata intermedia in piazza Medaglie d’Oro. La partenza per il Teatro Napoli Est sarà da piazza Giovanni Bovio (altezza fermata Università – Metro Linea 1).

Il primo evento a cui sarà possibile partecipare grazie a “Polibus” sarà il festival di danza e videoarte chiamato “Movimentale” al Teatro Area Nord, che si terrà dal 15 al 17 settembre. Successivamente, il servizio navetta sarà disponibile per lo spettacolo “I giovani infelici” con Francesco di Leva al Teatro Napoli Est il 17 settembre, come parte del progetto culturale “Affabulazione”

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire il collegamento tra i diversi centri della città e sostenere gli operatori culturali attraverso un supporto tangibile. “Siamo molto felici che il servizio navetta del Comune di Napoli sia stato ripristinato”, ha commentato Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

Francesco Di Leva, direttore artistico del Teatro Napoli Est, ha aggiunto: “Questo non è solo un ‘servizio’ che offriamo alla cittadinanza, ma un passo concreto per rompere la barriera invisibile tra centro e periferia, una sfida che tentiamo di vincere ogni giorno attraverso una vera e propria rivoluzione culturale”.

Hilenia De Falco e Lello Serao, direttori artistici del Teatro Area Nord, hanno sottolineato: “Abbiamo iniziato questa iniziativa anni fa in forma privata e abbiamo poi chiesto il supporto del Comune di Napoli quando abbiamo visto che la gente rispondeva positivamente.

Ora coinvolge due periferie della città di Napoli, l’area nord ed est. Speriamo che questa rete di trasporti possa espandersi ulteriormente, poiché è vantaggiosa non solo dal punto di vista economico ma anche da quello ecologico. La navetta si è rivelata anche un’opportunità sorprendente per la socializzazione, contribuendo a creare un senso di comunità tra gli spettatori, che è uno dei nostri obiettivi principali.”


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Settembre 2023 - 12:35
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Napoli– Svolta clamorosa al Tribunale della Libertà di Napoli: la decima sezione ha annullato l’ordinanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 13:32

Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto: protagonisti i sapori autentici della Campania

Agerola si prepara ad accogliere il 7 agosto la quinta tappa della seconda edizione del… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 13:15

Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione

Martedì 5 agosto alle ore 21, NapoFlix, sul canale 86 del digitale terrestre, trasmetterà lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 13:05

A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162 dir: indignazione e polemiche

Un episodio che lascia senza parole e accende nuovamente i riflettori sulla situazione di degrado… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:55

Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura

La trattativa per portare Enzo Millot all’Atletico Madrid è definitivamente sfumata dopo la decisione del… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:45

Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano

Roma ha finalmente messo fine alla lunga scia di furti che da settimane terrorizzava i… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 12:35