Cronaca di Napoli

Napoli, Mattarella a celebrazioni Quattro Giornate, omaggio a caduti

Condivid

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Napoli per le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario delle Quattro Giornate, insurrezione popolare con la quale la città si è liberata dell’occupazione nazifascista.

Accompagnato dal sottosegretario Isabella Rauti e accolto in piazza della Repubblica dal prefetto Claudio Palomba, dal sindaco Gaetano Manfredi e dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Capo dello Stato ha preso parte alla deposizione di una corona di fiori ai piedi del Monumento allo Scugnizzo, che ricorda proprio il ruolo dei giovanissimi napoletani nella rivolta popolare del 27-30 settembre 1943.

Il capo dello Stato e’ stato accolto ai piedi del monumento dedicato agli scugnizzi protagonisti della ribellione di Napoli alle truppe tedesche, dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba.

Mattarella poi si è recato a Villa Rosebery, storica residenza presidenziale a Posillipo. Nel pomeriggio presenziera’ nella Basilica di San Giovanni Maggiore al convegno “Le Quattro Giornate di Napoli 80 anni dopo” organizzato dal dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Universita’ degli studi di Napoli L’Orientale.

La presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alle celebrazioni per gli 80 anni delle Quattro giornate di Napoli “è molto importante per la città ed è il riconoscimento di come l’insurrezione sia stata un evento nazionale che ha contribuito in maniera determinante alla liberazione del Paese e alla nascita della nostra Repubblica”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, parlando con i giornalisti al termine della cerimonia in piazza della Repubblica, con la deposizione di una corona di fiori in omaggio ai caduti delle Quattro giornate ai piedi del Monumento allo Scugnizzo. Manfredi ha espresso “gratitudine al Presidente Mattarella per aver voluto fortemente essere a Napoli per partecipare a questa ricorrenza molto importante per la città”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2023 - 15:16

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:37

Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:26

Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi azzurri

La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:19

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12

Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:03