ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Napoli, Manfredi visita struttura che accoglierà la “Brigata Caterina”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo aver presenziato al miracolo di San Gennaro nel Duomo di NAPOLI, il sindaco Gaetano Manfredi si è recato nei pressi di piazza San Domenico maggiore, dove ha visitato la ex cappella di Santa Caterina al Pallonetto di Santa Chiara, scnsacrata nel 1968, destinata dall’arcivescovo don Mimmo Battaglia per il recupero dei detenuti. In questa struttura verrà insegnanto agli ex detenuti il mestiere di pizzaiolo.

L’iniziativa, promossa dall’Ufficio per i problemi Sociali e il Lavoro della diocesi, prevede la realizzazione del progetto sociale “Brigata Caterina” che ha la mission di favorire il recupero sociale e la promozione lavorativa di detenuti in esecuzione penale, oltre che ex detenuti. Il programma prevede la valorizzazione del processo di ritorno alla vita sociale libera e nella comunità, affrontando le criticità personali ed ambientali che costituiscono i principali fattori di recidiva, ed attivando uno spazio di riflessione al fine di far acquisire risorse e strumenti di autovalutazione per la costruzione di un nuovo progetto di vita.

Nella struttura, allo stato completamente devastata ed in stato di abbandono, verrà realizzata una pizzeria dove, con un meccanismo di rotazione finalizzato ad ampliare il numero dei destinatari ed a promuoverne l’inserimento lavorativo anche in altre aziende del settore, saranno promossi percorsi professionalizzanti per i detenuti selezionati, con particolare attenzione a quelli che, nelle carceri della Campania hanno acquisito la qualifica di pizzaiolo, o avevano questo mestiere prima del periodo di reclusione.

Il progetto è stato affidato dalla diocesi alla Impresa sociale Consul Service Soc. Coop, a cui è stato concesso il comodato d’uso gratuito, impegnata a promuovere un nuovo soggetto di scopo che possa assicurare sostenibilità nella realizzazione del progetto sociale ma senza trascurare il recupero e la valorizzazione architettonica e storico culturale dell’immobile, con l’integrazione dell’impianto produttivo di pizzeria in un contesto di attività, iniziative ed eventi di promozione turistica e della tradizione artistico culturale ed enogastronomica della città.

Il sndaco è stato accolto dal vescovo ausiliare don Gaetano Castello delegato dell’arcivescovo e dal direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro Antonio Mattone, Erano presenti anche il vicesindaco Laura Lieto, la professoressa Caterina Arcidiacono della Federico II che collabora con la diocesi alla realizzazione del progetto e il dottor Claudio Esposito responsabile della Consul Service Soc. Coop.. Il progetto prevede la collaborazione sinergica delle associazioni dei pizzaioli, del Comune di NAPOLI, dell’Università Federico II, e di altri attori istituzionale e non che vorranno unirsi al progetto.

L’iniziativa rientra nella volontà dell’arcivescovo don Mimmo Battaglia di voler destinare i beni della chiesa di NAPOLI per la valorizzazione di progetti che da un lato possano rigenerare e recuperare sitii in decadenza, e dall’altro creino opportunità di riscatto sociale e lavorativo a soggetti svantaggiati.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Settembre 2023 - 19:13

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker