#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 12:07
34.2 C
Napoli
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Napoli, l’ingegnere ferito per difendere lo scooter: “Troppi minori violenti, ma non è colpa loro”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non nutro alcun sentimento di odio nei confronti del minore che mi ha sparato, anzi, spero che possa essere recuperato. Sono cristiano e credo nella comprensione del prossimo, soprattutto per chi non ha avuto esperienze positive nella vita. Forse anche un pesce del mare può essere salvato.”

Nonostante il dolore fisico e mentale che ancora persiste dal marzo scorso, quando è stato attaccato mentre faceva rifornimento presso un distributore da due rapinatori – uno dei quali, di 17 anni, è stato arrestato ieri – Fabio Varrella, ingegnere di 32 anni, esprime parole prive di rancore.

Rappresenta la figura di chi, a Napoli, nonostante gli episodi di violenza spesso coinvolti minori, desidera rimanere e nutre la speranza che le cose possano migliorare, anche grazie alla presenza delle istituzioni.

“Questa è la mia città e la amo”, dice Fabio. “Dopo quanto è successo, ho sentito il sostegno delle forze dell’ordine, oltre a quello della mia famiglia e della mia compagna, che mi hanno permesso di andare avanti. L’arresto del minore purtroppo ha riportato alla luce quanto accaduto a marzo.

Non credo dimenticherò mai la paura e il dolore che ho provato. Devo ancora curarmi: sono tornato a camminare, ma mi stanco rapidamente e la gamba si gonfia, quindi porto una calza contenitiva per la circolazione. Ma sono anche tornato a lavorare e a vivere una vita quasi normale.”

Fabio, un ingegnere specializzato in manutenzione meccanica, non cerca vendetta. “Ci sono troppi episodi di violenza che coinvolgono i minori, ma la colpa non è solo loro; crescono in realtà molto diverse da quella in cui sono cresciuto e in cui vivo, dove compiere rapine o sparare sembra quasi normale.

Basti pensare all’omicidio in piazza Municipio. Nonostante tutto, non credo che il carcere sia la soluzione per riabilitare i minorenni che commettono reati; hanno ancora una vita davanti a loro e vanno recuperati.”

Durante questi mesi di sofferenza, uno dei momenti più significativi per Fabio è stato l’incontro con l’Arcivescovo Battaglia, “una persona di grande umanità e comprensione.”

Questo incontro ha alimentato in Fabio la volontà di impegnarsi socialmente; il giovane ingegnere, 32enne, è membro del Lions Marigliano Castello Ducale e presto inizierà a visitare le scuole per parlare ai ragazzi di legalità, offrendo un’alternativa alla violenza e ai valori negativi che talvolta sembrano caratterizzare la vita di molti giovani a Napoli.

“È importante che i ragazzi, specialmente quelli che crescono in quartieri difficili, conoscano la bellezza della convivenza pacifica, scoprendo che esiste una società diversa, basata sulla comprensione e sulla condivisione, non solo sulla violenza”, conclude Fabio Varrella.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Settembre 2023 - 14:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie