#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli: incremento dei controlli contro il commercio abusivo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Verranno effettuati maggiori controlli nelle strade e nelle piazze di Napoli frequentate da cittadini e turisti, grazie alla collaborazione con altre forze dell’ordine. Sarà inoltre predisposto un rapporto mensile da condividere con la commissione sulla Polizia Municipale e Legalità, al fine di rendere noti i risultati ottenuti e le attività svolte.

Queste sono le conclusioni della riunione di oggi della commissione Polizia Municipale e Legalità, presieduta da Pasquale Esposito, con la partecipazione dell’assessore alla Legalità Antonio De Iesu e del comandante della Polizia Locale Ciro Esposito.

Il presidente della commissione Esposito ha sottolineato che il problema del commercio abusivo deve essere affrontato soprattutto nelle zone centrali della città. È intollerabile che i commercianti che regolarmente pagano le tasse al Comune debbano subire l’oscuramento delle loro vetrine da parte degli abusivi, così come non è accettabile che i turisti che transitano di fronte al Maschio Angioino o nei Decumani vengano esposti alla vendita di prodotti contraffatti.

Anche riguardo ai parcheggiatori abusivi, sarà adottato un approccio più rigoroso. È necessario rispondere alle esigenze dei cittadini e dimostrare la volontà delle istituzioni di intervenire nella questione. L’assessore De Iesu ha sottolineato l’impegno della Polizia Locale su questo fronte, nel rispetto delle risorse a disposizione e nel contesto delle diverse responsabilità istituzionali del Corpo.

Saranno individuati obiettivi prioritari, come le strade del centro storico, via Toledo e i Decumani, anche in collaborazione con altre forze dell’ordine come la Guardia di Finanza, che ha già garantito la propria disponibilità.

Il comandante Esposito ha affermato che il fenomeno dell’abusivismo commerciale è diffuso, ma i dati della Polizia Municipale indicano un aumento degli sforzi per quanto riguarda i controlli e i sequestri. Tuttavia, va sottolineato che molti degli esercenti abusivi possiedono licenze itineranti e possono essere sanzionati solo se operano in zone centrali, mentre possono essere sottoposti a sequestro solo se vendono merce contraffatta.

Nonostante ciò, l’attività di controllo sarà mantenuta ed ampliata. È inoltre necessario concentrarsi sulla individuazione dei depositi di merce contraffatta per rendere più difficile la loro immediata fornitura alle bancarelle illegali.

Per Massimo Cilenti (Napoli Libera), le proteste dei commercianti sono legittime e, per quanto possibile, occorre dimostrare la volontà di intervenire attraverso continui sequestri. Inoltre, è importante garantire che le organizzazioni private paghino per i servizi svolti dalla Polizia Locale in occasione di eventi, come le partite di calcio, per non privare di risorse le attività di controllo sul territorio.

Catello Maresca (Gruppo Maresca) ritiene che l’approccio ai problemi sia completamente sbagliato, poiché sembra che non ci sia la volontà di risolverli. I cittadini si aspettano risposte e, per soddisfare questo bisogno, occorre garantire un livello minimo di legalità e dimostrare massima disponibilità, anche personale, per risolvere i problemi.

Iris Savastano (Forza Italia) ha evidenziato che i principali problemi della città sono il lavoro e la sicurezza. Le critiche riguardo all’insufficienza delle azioni intraprese non sono un attacco personale all’assessore, ma una richiesta di trovare soluzioni diverse per rispondere alle emergenze. È necessario collaborare con altre forze dell’ordine, poiché la sola Polizia Locale non può risolvere situazioni complesse come quella di piazza Garibaldi.

Gennaro Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde Difendi la Città) ha definito ingenerose le critiche rivolte all’assessore, che si impegna al massimo. È invece necessario assumere un approccio più responsabile, partendo dalle risposte da fornire in merito al lavoro e alle periferie, due questioni che il Governo sta affrontando in maniera opposta, attraverso tagli alle risorse.

Fulvio Fucito (Manfredi Sindaco) ha apprezzato l’idea di una sinergia tra diverse forze per risolvere i problemi, mentre Gennaro Esposito (Manfredi Sindaco) ha chiesto l’intervento in situazioni che mettono a rischio la sicurezza pubblica, come nel caso delle strade strette dei Decumani, dove le bancarelle impediscono una circolazione sicura dei pedoni.

Alessandra Clemente (Misto) ha incoraggiato il lavoro della polizia locale e dell’assessore, suggerendo che la commissione possa contribuire ai piani operativi messi in atto per contrastare l’illegalità.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Settembre 2023 - 17:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie