Foto SSC Napoli
Il Napoli campione d’Italia stecca il primo test importante di questa stagione.Al Maradona gli azzurri illudono i tifosi per quasi 30′, creando occasioni su occasioni, poi si spengono lentamente.
La Lazio dell’amato-odiato ex Sarri prende le misure e con il passare dei minuti incarta gli undici di Garcia, che diventano inefficaci e rischiano poi l’imbarcata nella ripresa.Ma cosa è andato storto?
In ordine, indubbiamente vanno citate le tante occasioni sprecate, soprattutto in avvio.Il Napoli ha chiuso con 22 tiri, ma solo 4 verso la porta per un totale di 1.29 xG, dunque in linea con quello che poi realmente è accaduto in campo vista la rete realizzata da Zielinski.
Ciò che fa storcere il naso è soprattutto la qualità dei tiri effettuati, anche perché come visto nelle prime due sfide contro Frosinone e Sassuolo le chance sono state create, ma sotto porta poi è mancata lucidità e precisione.Emerge anche un netto ritardo di condizione di alcuni elementi chiave della rosa, evidente soprattutto con il passare dei minuti.
Chiaro che ciò è dovuto anche a problemi fisici, come quelli di Kvaratskhelia, che ieri per circa 25′ ha regalato le solite fiammate prima di calare lentamente e scomparire quindi dalla gara nella ripresa.L’esempio lampante è però Anguissa, che soprattutto nella ripresa è fisicamente crollato.
A risentirne è stato il centrocampo, completamente spaccato a metà in molte delle situazioni di attacco della Lazio.Quindi il tema calciomercato.
E’ andato via Kim, al suo posto è stato acquistato Natan.Il 22enne però è ancora a quota 0 minuti in questa stagione: al suo posto si è trovato titolare Juan Jesus, che ieri in coppia con Rrahmani ha mostrato i suoi limiti.
L’inserimento del nuovo acquisto è cruciale, anche per capire se la (nuova) scommessa della dirigenza azzurra di sostituire così il coreano ha pagato.Questo è indubbiamente uno dei tanti problemi che Garcia si dovrà porre alla ripresa del campionato, anche perché lo stesso Rrahmani, che finora in azzurro ha sempre avuto al suo fianco difensori di altissimo livello (prima Koulibaly, poi Kim) è andato in difficoltà soprattutto nel comandare il reparto difensivo.
L’acquisto di Lindstrom fa dunque riflettere, non per la qualità del giocatore (che si farà), quanto per l’investimento fatto in quella zona di campo.Non sarebbe stato meglio destinare la maggior parte del budget sul centrale che avrebbe dovuto raccogliere la pesante eredità di Kim, assoluto protagonista lo scorso anno?
A questa domanda risponderà il tempo.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto