#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 18:55
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Napoli, migliaia di persone tra gli stand del Bufala Fest

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stata una prima giornata all’insegna della sobrietà e del gusto, quella si è svolta ieri nel villaggio di Bufala Fest.

La kermesse enogastronomica, giunta alla VII edizione, in programma dal 7 all’11 settembre 2023, a Napoli, in piazza Municipio, organizzata dalla Diciassette Eventi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità dell’intera filiera bufalina, legata al successo della mozzarella ma che può dare di più con il sapore e le proprietà della sua carne.

Da segnalare come migliaia di persone hanno raggiunto il villaggio allestito in Piazza Municipio, senza causare alcuna criticità alla circolazione e al traffico veicolare della città di Napoli.

Un segnale che il dispositivo messo in campo dal Comune di Napoli e l’iniziativa Park & Go di Anm hanno funzionato per tutta la prima giornata dell’evento. Insieme alla posizione centrale per i trasporti pubblici di Napoli, a due passi dalla Linea1 della metropolitana e vicini alle funicolari Centrale e di Montesanto e alla stazione di Linea2 e Cumana.

Grande interesse da parte del pubblico anche per il talk sul tema “La filiera agroalimentare tra food diversity, inclusione economica e sostenibilità ambientale” che si è svolto nell’area Giardino delle Idee di Bufala Fest, organizzato in collaborazione con Agugiaro&Figna e Fratelli La Bufala e con la partecipazione di MSC Crociere.

Nel corso del quale sono intervenuti: Riccardo Agugiaro, A.D. di Agugiaro&Figna; Leonardo Massa, Country Manager di Msc Crociere; Francesca Marotta, Marketing Executive Fratelli La Bufala; Raffaele Amore, Presidente Cia-Agricoltori Italiani della Campania; Francesco Pio Fiorillo, Fondatore Lympha – Stazione Basilico Idroponico; Prof. Antonio Limone, Direttore Generale Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e Coordinatore nazionale II.ZZ.SS; Prof. Giuseppe Iovane, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria (Referente FEAMP); Marco Nobis, Amministratore Mbc Service – Scuola di Formazione Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.

Domani, sabato 9 settembre, alle ore 19:00, presso il Giardino delle Idee di Bufala Fest, avrà luogo il talk sul tema “ESG, un vantaggio competitivo per le aziende della filiera agroalimentare”, nel corso del quale interverranno: On. Marco Cerreto, Componente XIII Commissione Agricoltura Camera dei Deputati; Renato Freda, Marketing Operativo, Eventi Partnership e Sponsorizzazioni de La Molisana; Francesco Franzese, Ceo La Fiammante; Davide De Biase, DVM, Ph.D, Specialista in Medicina degli Animali da Laboratorio – Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Salerno; Mario Grasso, Direttore Cia – Agricoltori Italiani della Campania; Giuseppe Palma, Segretario Generale di Assoittica Italia; Giuliano Martino, Direttore Italia Olivicola; Alessandro Garofalo, Responsabile Ricerca e Sviluppo Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campania D.O.P.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Settembre 2023 - 20:47


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie