Cronaca Napoli

Musicista ucciso, domani a Matera concerto della Nuova Orchestra Scarlatti

Condivid

L’Amministrazione comunale di Matera, con il sindaco Domenico Bennardi, sarà presente domani, venerdì 8 settembre, ore 20.30, nel Palazzo Bernardini (Arco del Sedile, 9) al concerto “Echi di Napoli” della Nuova Orchestra Scarlatti, per ricordare il musicista Giovanbattista Cutolo, vittima a 24 anni di un gesto estremo di violenza di strada che ha scosso l’Italia intera. Quello di Matera, è il primo concerto della celebre orchestra partenopea dopo l’evento tragico del 31 agosto scorso.

Dalla città della pace e dell’accoglienza, si lancerà un appello affinché episodi come questo non si ripetano più. Cutolo era molto stimato nella sua Napoli, aveva suonato nella Scarlatti Young all’età di 14 anni e operava ogni giorno per aiutare gli altri, immerso nel mondo delle dolci note del suo corno.

La vicinanza dell’Amministrazione comunale è anche all’orchestra, che con la tristezza nel cuore riparte nella sua tournée proprio da Matera. Come ha spiegato il direttore artistico del Lams, Giovanni Pompeo, che ha organizzato l’evento, il concerto dei solisti della Scarlatti era programmato da molti mesi, e la tentazione di annullarlo è stata forte nell’immediatezza del brutale evento. Ma poi è maturata la consapevolezza, condivisa con gli amici napoletani, che cancellare il concerto sarebbe stato un colpo inferto alla memoria del giovane musicista, sarebbe stata una sconfitta violenta, una sconfitta dei valori della pace, della cultura, della convivenza, del sentire civile, dell’essere comunità.

Il concerto fa parte della programmazione del “Prospettive Music Festival”, la stagione di concerti del Lams di Matera, che ha visto esibirsi grandi artisti italiani e stranieri e giovani musicisti talentuosi vincitori di concorsi internazionali. Protagonista di questo nuovo concerto è Napoli e la sua millenaria tradizione musicale, con due solisti d’eccezione il soprano Naomi Rivieccio, il clarinettista Gaetano Russo, insieme ai solisti della Nuova Orchestra Scarlatti Pasquale Faucitano, Veronica Menditto violini – Piero Massa viola – Pierluigi Marotta violoncello – Marco Cuciniello contrabbasso. L’evento è organizzato dal Lams, con l’associazione culturale “R. D’Ambrosio” di Matera, il ministero della Cultura, la Regione Basilicata e il Comune di Matera.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Settembre 2023 - 14:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17

Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto

Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:07