ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 14:34
27.1 C
Napoli

Museo di Pietrarsa. Per Binario Rosa, in scena ‘Pompei’ con Rosaria De Cicco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al terzo appuntamento della rassegna “Binario Rosa” nel suggestivo Anfiteatro sul mare del Museo Ferroviario di Pietrarsa va in scena, Domenica 24 settembre 2023 – ore 21 – lo spettacolo “Pompei” con Rosaria De Cicco, di Nicola Le Donne e Mario Autore.

Il reading teatrale avrà come protagonista la brava attrice Rosaria De Cicco che, con una interpretazione coinvolgente, dà vita ad una donna del passato che, per incanto, si risveglia ai giorni nostri. Come se la polvere del suo tempo, per magia, le avesse donato nuova vita e coscienza catapultandola nel 2023. Immaginate il suo stupore di fronte a uno scenario per lei assolutamente incredibile.

Si riescono a mettere in luce sia elementi noti, sia quelli meno conosciuti dell’epoca, offrendo allo spettatore uno spaccato autentico e coinvolgente di un’epoca lontana. A rendere più affascinante il tutto, contribuisce il confronto con la realtà contemporanea.
‘’ … Ricordo la terra scuotersi e tremare, come se ogni cosa volesse rovesciarsi. Ricordo il mare agitarsi e ritirarsi la spiaggia avanzare nelle secche marine lasciate dall’acqua oramai evaporata, e i pesci ritrovarsi a boccheggiare sulla sabbia. Ricordo dal Vesuvio alzarsi una colonna di fumo, che si ramificava in alto come fosse un albero incandescente. Poi il rumore: un boato così forte che immagino si sia sentito a centinaia di chilometri.
Un rumore sordo, potente… la terra che si scuoteva e ribolliva. Alzai gli occhi verso la colonna di fumo. E poi… più niente.

Cosa è accaduto a Pompei lo sapete. E l’ho saputo anch’io. Ma per qualche ragione che non comprendo… anziché essere avvolta da una nube di cenere assassina… mi son ritrovata qui. In un mondo così lontano e diverso. Come se fossi stata destata da un sogno. I rumori, le luci… tutto diverso, tutto incomprensibile. Come magari sarebbe per voi incomprensibile Pompei. La mia Pompei …’’.

Esordisce così l’attrice Rosaria De Cicco che interpreta una donna della Pompei che fu e che si risveglia magicamente ai nostri giorni.
L’eruzione del ’79 ha distrutto Pompei e questo è un fatto noto, ha coperto tutto di lava e di cenere e consegnato all’eternità un attimo preciso, un istante… e se da quella polvere riprendesse vita una dona e si ritroverebbe catapultata nel 2023? Cosa direbbe? e se, al netto dello smartphone, tiktok, onlyfans e altro non trovasse poi tanta differenza dalla sua Pompeii?

Questo reading teatrale indaga nella vita intima degli abitanti i Pompei, un racconto sociologico e antropologico narrato con brillantezza ed ironia che mette in luce gli aspetti noti e meno noti dell’età classica ma soprattutto effettuando un raffronto coi nostri tempi. Siamo davvero così diversi dai romani di qualche millennio fa?


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Settembre 2023 - 10:46

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 14:34 — Ultima alle 14:34
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker