#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Morto il presidente emerito Giorgio Napolitano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È morto l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Oggi, alle ore 19.45, il Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, si è spento all’età di 98 anni presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. L’ex Capo dello Stato era ricoverato da tempo ma le sue condizioni si erano complicate negli ultimi giorni.

Nato a Napoli il 29 giugno del 1925, è diventato Presidente della Repubblica – il primo a essere stato membro del Pci – il 15 maggio del 2006. È stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013.

Lunga la sua carriera politica cominciata con l’elezione a deputato per la prima volta nel 1953. E’ stato anche presidente della Camera (1992-1994) e ministro dell’Interno (1996-1998, primo Governo Prodi).

Giorgio Napolitano  e’ stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato. Ha infatti ricoperto la carica di Capo dello Stato fino al 14 gennaio 2015.

Nato a Napoli il 29 giugno del 1925 da Giovanni, avvocato e poeta e Carolina Bobbio una napoletana di origini piemontesi,  ha studiato per i primi due anni al Liceo Classico Umberto I di Napoli, nel corso della guerra ha interrotto la seconda liceo per diplomarsi al Tito Livio.

Nel 1942 si e’ iscritto alla facolta’ di giurisprudenza dell’Universita’ Federico II di Napoli. E’ stato presidente della Camera nella XI Legislatura, ministro dell’interno nel governo Prodi I, nonche’ deputato pressoche’ ininterrottamente dal 1953 al 1996, poi europarlamentare dal 1989 al 1992 e ancora dal 1999 al 2004.

E’ stato senatore a vita dal 2005 in seguito alla nomina da parte di Carlo Azeglio Ciampi. Nella vita di Napolitano anche un altro primato: e’ stato, infatti, il primo presidente della Repubblica ad aver militato nelle fila del Partito comunista italiano.

Nel corso degli anni al Quirinale ha conferito mandato di governo a cinque presidenti, ha nominato cinque senatori a vita e altrettanti giudici della Corte costituzionale. Nel corso della vita politica ha ottenuto nove onorificenze dalla Repubblica italiana, 35 all’estero e nove lauree ad honorem.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 20:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento