Musica

Napoli: divieto vendita bevande durante il “Marrageddon Festival”

Condivid

In occasione del “Marrageddon Festival”, previsto per domani, sabato 30 settembre, presso l’ippodromo di Agnano, sara’ in vigore il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, contenitori di vetro, plastica rigida, tetrapak, o qualsiasi altro materiale.

La commercializzazione delle bevande sara’ possibile solo in bicchieri di plastica leggera o carta. La disposizione e’ regolata da un’ordinanza sindacale. Il divieto vale dalle ore 8.00 di sabato 30 settembre 2023 fino a cessate esigenze di domenica 1 ottobre 2023, in tutte le aree interessate dalla manifestazione presso l’ippodromo d’Agnano.

Concerto da Sold out con 50mila presenze

Cinquantamila biglietti venduti, sessanta metri frontali di palco per ventuno metri di altezza, sette delay audio e video, duecento bagni chimici, trentasei uffici container.

Sono questi alcuni numeri che stanno interessando in queste ore gli allestimenti all’interno dell’ippodromo di Agnano a Napoli per Marrageddon, il concertone di Marracash in programma domani. La maratona musicale inizierà ufficialmente alle 16:30 con il primo show di radio Deejay & M2O con Wad: da allora e fino intorno a mezzanotte l’hip hop sarà protagonista assoluto dell’Ippodromo di Agnano.

“Nell’unicità dell’evento e nella originalità della cornice”, l’appuntamento di domani “rappresenta un momento di riflessione per le prospettive dell’area flegrea che – le parole di Pier Luigi D’Angelo presidente Ippodromi Partenopei a capo della struttura concessa in uso ad organizzatori esterni – al di là di ogni valutazione va sicuramente salvaguardata sotto tutti i punti di vista, perché dotata di enormi potenzialità di sviluppo e di una filiera occupazionale trasparente e unica, oltre che diversificata dalle tantissime eccellenze presenti nell’area”.

“L’ippodromo di Agnano – continua – è certamente, seppur nella sua vetusta esistenza, un unicum di livello mondiale per la qualità dei cavalli che ivi gareggiano e si allenano quotidianamente e per vocazione strutturale capace di ospitare i grandi eventi musicali a Napoli, e in questo periodo di legittima ansia per tutti coloro che convivono nell’area interessata dagli ultimi eventi sismici è un momento di ottimismo, una speranza di un futuro migliore del presente”.

 Maria Chiara Del Gaudio

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 18:51
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e sconti già al 50%

Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:55

Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano i controlli”

Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:45

Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una scuola

Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:35

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:25

Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula

Napoli – Il leggendario Vlad Tepes, meglio noto come Dracula, torna a Napoli, non per… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:15

San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la mamma e lo fa arrestare

San Cipriano d’Aversa – Un altro drammatico episodio di violenza domestica si è consumato ieri… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:05