#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

La Holding Tiberiade controllata dalla famiglia di Valter Mainetti ha effettuato l’acquisto di Condotte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Holding Tiberiade fa parte di un ramo della famiglia di Valter Mainetti e ha da poco concluso l’acquisizione di Condotte. L’operazione è stata finalizzata grazie al supporto finanziario della Banca Progetto per un valore totale e complessivo di duecentottanta milioni di euro. 

Secondo le previsioni, il fatturato annuo dell’azienda si aggirerà intorno ai duecentocinquanta milioni di euro, escluse le nuove commesse. Si tratta di un incontro fra titani visto che entrambe le aziende vantano operazioni infrastrutturali di tutto rispetto, non solo in Italia ma anche all’estero.

Difatti, la famiglia di Valter Mainetti è a capo anche della holding Sorgente Group mentre la società Condotte vanta una lunga storia di infrastrutture, dal 1980 fino a oggi, realizzate in diverse parti del mondo. 


L’operazione finanziaria di acquisizione di Condotte da parte della Holding Tiberiade controllata dalla famiglia di Valter Mainetti

Da alcuni giorni si è concluso l’accordo di acquisizione del ramo core di Condotte avvenuto da parte della ditta Imprecim, la quale a sua volta è controllata dalla Holding Tiberiade. Quest’ultima azienda fa capo al ramo della famiglia di Valter Mainetti, proprietaria altresì di Sorgente Group. 

In tale contesto la ditta Imprecim è stata ribattezzata come “Società Italiana per le Condotte

d’acqua 1880”, sebbene il nome sia stato ridimensionato in Condotte 1880. Il numero 1880 non è stato messo a caso, bensì ricorda la rilevanza storica della società Condotte che risale alla sua fondazione: esattamente il 7 aprile 1880.

In questo arco temporale ha disegnato, progettato e realizzato numerose importanti opere infrastrutturali, le quali comprendono la costruzione di dighe, ponti e gallerie, non solo in suolo italiano bensì in tutto il mondo.

Come abbiamo già anticipato, secondo la nota ufficiale l’operazione finanziaria è stata sponsorizzata con il supporto di Banca progetto, determinando il valore della manovra in duecentottanta milioni di euro. Invece, per quanto riguarda il fatturato annuo, si prevedono entrate pari a duecentocinquanta milioni di euro, al netto di nuove commesse.

Una panoramica sulla società Condotte

Un plauso eccezionale va ai Commissari Matteo Uggetti, Giovanni Bruno e Gianluca Piredda, i quali hanno collaborato al fine di tutelare sia l’attività dell’azienda sia il personale, che consta di quattrocentoquindici unità dislocate fra le sedi italiane ed estere dell’azienda. 

Non a caso, i Commissari hanno svolto un lavoro ineccepibile negli ultimi cinque anni, assumendosi la responsabilità di un’amministrazione straordinaria, cedendo nuovamente le redini di una normale operatività che punta allo sviluppo e alla riqualificazione dell’azienda. 

Pertanto, nel preservare l’immagine della società si è pensato di incorporare il personale già presente e farlo rientrare all’interno della nuova società. Nondimeno, l’azienda vanta un esempio di realizzazioni infrastrutturali di estrema rilevanza in campo sociale.

Le commesse progettate e realizzate dal 1880 fino a oggi hanno dato lustro a un portfolio di tutto rispetto e certamente invidiabile. Fra le tante, riportiamo il Policlinico di Caserta, la Città della Salute di Sesto San Giovanni come opere sanitarie. 

In ottica stradale la società ha costruito l’autostrada Lioni-Grottaminarda, una percentuale del Ponte di Messina, la Metro D di Roma, il Porto di Otranto e anche il Carcere di Bolzano. Se invece andiamo a elencare alcune opere realizzate all’estero, tra queste ricordiamo una ferrovia e un’autostrada in Algeria e un’altra autostrada in Kuwait. 

Le imprese dalla famiglia di Valter Mainetti

La famiglia di Valter Mainetti, che controlla la Holding Tiberiade, vanta una storia economica e finanziaria piuttosto lunga e costellata di successi. 

Le imprese a capo della famiglia Mainetti si sono rese protagoniste negli USA negli anni Venti e Trenta del montaggio di strutture ferrose di edifici iconici, quali il Chrysler Building di New York e l’Addition del New York Stock Exchange.

Ha lasciato la sua impronta anche in Italia, soprattutto negli anni Settanta, dedicandosi alla realizzazione di impianti meccanici come le acciaierie di Terni e di Taranto, nonché il Sincrotrone di Frascati. Con il trascorrere del tempo hanno dato vita ad altri tipi di iniziative che comprendevano i settori dell’edilizia sociale, commerciale e residenziale.

Un crescendo che ha portato oggi la Holding Tiberiade, grazie all’acquisizione del core Condotte, a diversificare le sue attività prevalentemente in cinque settori principali, che abbracciano le attività di editoria e real estate, restauro, energia e grandi opere ingegneristiche. Il tutto viene controllato e progettato attraverso delle società votate a svolgere una funzione specifica, in ordine di indirizzo e di controllo strategico e finanziario.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2023 - 13:54

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA