#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Il Morante al Campania Libri Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal talk sul ruolo sociale dell’artista, con i cantanti Roberto Colella, Ciccio Merolla, ed il comico Vincenzo Comunale, al travolgente Roberto Mercadini, dal supereroico Spiderman/Mattia Villardita, da un inedito Marcello Cesena, fuori dai panni del suo Jean Claude della Gialappa’s, alla star del web Cristina Fogazzi, imprenditrice da 1000000 di follower, stavolta nel ruolo di scrittrice, fino alla scrittrice/mito Dacia Maraini, ecco l’intenso e appassionante programma che il Morante porta a Palazzo Reale di Napoli.

Brillante, coinvolgente, intelligente, il format che il Premio Elsa Morante realizza con la Fondazione Campania dei Festival, in collaborazione con la Rai, e che arricchisce le giornate del Campania Libri Festival. Il titolo di quest’anno è appunto “Il Morante al Campania Libri Festival” e realizza ben sei incontri in quattro giorni, condotti dalla giornalista Tiuna Notarbartolo e dal Direttore Rai Antonio Parlati.

Si parte giovedì 5 ottobre con un talk nello splendido Teatrino di Corte alle ore 12,00, adatto anche alle scuole, dal titolo “Controrivoluzione. Il ruolo sociale dell’artista, tra creatività e legalità”, sul palco tre esempi “positivi” di artisti che ce l’hanno fatta trasmettendo valori puliti alle migliaia di loro fan, i cantanti Roberto Colella, frontman de La Maschera, e Ciccio Merolla, il cui pezzo “Malatia” ha ricevuto, da pochissimo il disco d’oro, che l’artista ha ricevuto presso l’Arena di Verona, ed il comico Vincenzo Comunale, che anche a Zelig se la ride e riesce a far ridere e riflettere sul potere criminale.

Sempre il 5 ottobre, alle ore 15, presso la Sala D’Ercole è la volta di Roberto Mercadini e del suo “La donna che rise di Dio”, pubblicato appena tre mesi fa dalla Mondadori. Drammaturgo, scrittore e youtuber di Cesena, in una delle sue rare puntate a Napoli.

Il 6 ottobre, alle 12,00, ci sarà lo scrittore/superoe Mattia Villardita, che dedica molto tempo al volontariato, nei panni di Spidermann, insignito del cavalierato della Repubblica dal Presidente ed invitato finanche dal Papa. Il suo libro, vincitore del Premio Elsa Morante per il Sociale e del Premio Elsa Morante Scuole, è una stella del firmamento Salani, la cui Direttrice, Maria Grazia Mazzitelli, sarà a Napoli ad accompagnarlo.

Ancora 6 ottobre, ore 16,00, Teatrino di Corte, Marcello Cesena presenta il suo

“Un luogo sicuro”, uscito da pochi mesi dalla Sperling & Kupfer. Questa volta il noto attore, sceneggiatore, comico divenuto famosissimo per la creazione di quel Jean Claude che, dallo scorso maggio, è tornato ad animare lo Gialappa’s Show, è passato addirittura al genere thriller per la sua prima opera letteraria.

Il 7 ottobre alle 16,30, sempre presso il Teatrino di Corte, l’imprenditrice Cristina Fogazzi, notissima blogger con l’appellativo de l’Estetista cinica su instagram, dove ha ben 1 milione di followes, ci offre il suo aspetto di appassionata di luoghi d’arte con il libro “Il mio Grand Tour”, recentemente pubblicato dalla Mondadori.

Domenica 8 ottobre, ore 16,00, gran finale al Teatrino di Corte, con la più grande scrittrice italiana, la più tradotta all’estero e, da diversi anni, candidata al Nobel: Dacia Maraini. Parlerà del più recente dei suoi libri, quello pubblicato con la casa editrice Giannini “Ti parlo, mi ascolti?”. Raccoglie tre pieces teatrali, tre storie di donne, molto rappresentative della scrittura e del pensiero della Maraini.

L’organizzazione del Morante, guidata da Tiuna Notarbartolo, si avvale del coordinamento di Iki Notarbartolo, delle bellissime immagini grafiche di Umberto Amicucci e dell’ufficio stampa Pem, con Lisa Terranova e Gilda Notarbartolo, Raimondo Miele alle Relazioni Istituzionali.

Partner di queste giornate, in cui è vincente la sinergia tra Premio Elsa Morante, Fondazione Campania dei Festival e Regione Campania, sono la Rai di Napoli, nell’anno del suo sessantesimo anniversario, il Grand Hotel Oriente, vero e proprio rifugio delle star, il ristorante Al 53, che racconta Napoli attraverso l’arte culinaria, e la Giannini Editore.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2023 - 16:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento