Tv

Il Miracolo di San Gennaro in diretta su Canale 21

Condivid

Dalle 8 la diretta integrale delle prime celebrazioni.

Il Miracolo di San Gennaro in diretta su Canale 21. L’emittente (Canale 10 Digitale Terrestre) trasmetterà dal Duomo di Napoli uno degli eventi religiosi più popolari del mondo: lo scioglimento del sangue del Vescovo Martire e Patrono di Napoli e della Campania. La trasmissione di Canale 21 avrà inizio alle ore 6.15 con i collegamenti durante l’edizione del VG Mattina di Martedì 19 settembre. Dalle ore 8.00 diretta integrale delle prime celebrazioni in Cattedrale.

Migliaia di fedeli vivranno l’attesa del prodigio tra preghiere, canti, invocazioni e la meditazione sulla memoria della missione e del martirio di San Gennaro. Alle ore 9.45 l’Arcivescovo Domenico Battaglia si recherà nella Cappella del Tesoro, con l’Abate, monsignor Vincenzo de Gregorio e il Sindaco Gaetano Manfredi. Apriranno la cassaforte dove sono custodite le ampolle con il Sangue.

Le preziose ampolle saranno condotte all’altare maggiore per la solenne celebrazione eucaristica. Tutti i presenti ed i telespettatori saranno in palpitante attesa dell’annuncio dell’auspicato prodigio accompagnato dal tradizionale sventolio di fazzoletti bianchi. Il solenne rito si concluderà sul sagrato del Duomo con la benedizione alla città ed al popolo. Canale 21 sarà in prima fila con immagini esclusive, testimonianze, servizi e commenti per far condividere ai telespettatori le emozioni di una giornata straordinaria. “Vivremo insieme ai fedeli di tutto il mondo – dichiara l’editore Paolo Torino – l’attesa per il prodigio.

È un evento che esprime il meglio dei valori di Napoli: la bellezza, la passione, fiducia, la comunità. Vogliamo valorizzare questi aspetti positivi in un momento storico nel quale la violenza e la cupezza rischiano di offuscare l’orizzonte della speranza”.

La trasmissione del Miracolo di San Gennaro sarà visibile anche sul canale 10 del Digitale Terrestre ed in streming sul sito www.canale21.it. Canale 21 trasmette ogni giorno, dal lunedì al sabato, la Santa Messa alle ore 7.30 nell’ambito del VG Mattina che inaugura le trasmissioni quotidiane. Domenica 1° ottobre dalle 10.30 sempre in diretta appuntamento con la Santa Messa e la Supplica alla Madonna del Santo Rosario di Pompei.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Settembre 2023 - 11:47
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Canale 21

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30