#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

I Comitati Vele Scampia “occupano” il Pantheon a Roma contro i tagli fondi Pnrr

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa un centinaio di residenti della struttura di Napoli hanno partecipato all’azione, con lo slogan “Giù le mani dai fondi per l’abbattimento e la costruzione dei nuovi alloggi”.

In una nota, il Comitato ha dichiarato: “Poco prima della pausa estiva, il Governo Meloni ha presentato a Bruxelles il piano di riorganizzazione degli interventi finanziati con le risorse del piano di ripartenza e resilienza, tagliando alcuni progetti importantissimi, tra cui quelli riguardanti le vele di Scampia.

Il Comitato vele denuncia le parole del governo come propaganda e retorica vuota. Secondo loro, l’esecutivo ha scelto intenzionalmente di ridurre le risorse destinate a restituire dignità a migliaia di persone che hanno diritto a vivere in una casa dignitosa”.

Il Comitato Vele “non tollererà ritardi o incertezze sul cronogramma dei lavori per l’abbattimento delle vele, quindi è fondamentale che le risorse del PNRR restino finanziate. Il piano prevede tempi di realizzazione delle opere certi e stretti. Chiediamo chiarezza e trasparenza al governo”.

Scampia, negli ultimi anni, è passata da essere un luogo di marginalità e degrado a un modello di partecipazione civica per le decisioni sul futuro del territorio. Il governo, secondo il Comitato, sta compiendo una vera e propria rapina ai danni dei cittadini che hanno ottenuto queste risorse grazie alla loro determinazione e coraggio, contrastando il pregiudizio che pesa sulle loro teste da anni”.

“Siamo solidali con i Comitati Vele di Scampia. La loro protesta è la nostra protesta”, ha dichiarato Claudio Marotta, capogruppo dell’Alleanza verdi sinistra in consiglio regionale del Lazio.

“Gli attivisti del movimento stanno protestando per chiedere un incontro con il ministro Fitto, per verificare l’effettiva disponibilità dei fondi del PNRR destinati alla riqualificazione di Scampia. Il governo di destra sta attuando tagli che mettono a rischio le periferie. La situazione non cambia da Napoli a Roma, ad esempio con Tor Bella Monaca, Corviale o i fondi del PNRR destinati alla provincia di Latina.

La protesta dei comitati è la nostra protesta che porteremo come Alleanza verdi e sinistra in tutte le sedi istituzionali”, ha concluso Marotta.

“Sono solidale con la giusta protesta del Comitato Vele di Scampia, che oggi ha manifestato a Roma contro la riduzione dei fondi PNRR destinati alla riqualificazione delle periferie. La decisione del ministro Fitto di tagliare 16 miliardi dal PNRR colpisce gli interventi nelle periferie urbane.

Eliminare i fondi per le piccole opere, i Programmi urbani integrati e gli interventi di rigenerazione urbana è insensato. Solo a Napoli, la riduzione sarà di 120 milioni, e i progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana delle periferie, a cominciare da Scampia, ne subiranno le conseguenze.

In questo modo, il governo Meloni condanna le periferie a una marginalità infinita. Nei prossimi giorni, chiederò un incontro al ministro Fitto per ottenere l’impegno che i fondi tagliati per il risanamento delle periferie e la riqualificazione delle Vele di Scampia abbiano linee di finanziamento sicure e certe.

Il governo non può ignorare le grida d’allarme dei cittadini delle Vele”, ha dichiarato Peppe De Cristofaro, capogruppo dell’Alleanza Verdi e Sinistra dopo un incontro con i rappresentanti del Comitato Vele di Scampia.

“Ho incontrato una delegazione del Comitato Vele di Scampia, che è venuto a Roma per manifestare preoccupazione riguardo ai possibili tagli ai fondi PNRR che potrebbero mettere a rischio i progetti per il quartiere.

Mi hanno esposto la situazione, e non posso che condividere le loro preoccupazioni. A Napoli e in altre città, alcuni progetti finanziati con i fondi PNRR sono stati realizzati secondo i tempi prestabiliti dalle amministrazioni locali, e in alcuni casi i cantieri sono già iniziati, come a Scampia.

In questo momento, è fondamentale avere certezza sui finanziamenti”, ha detto Paolo Ciani, vicecapogruppo PD-Idp alla Camera e segretario di Demos.

“È evidente che gli interventi nelle periferie nell’ambito del PNRR costituiscano una risposta fondamentale attesa dai cittadini e dal paese per cambiare concretamente la vita di quei quartieri e delle città.

La situazione delle Vele di Scampia è nota a livello nazionale da anni, e sarebbe particolarmente grave se venissero meno i progetti previsti. Il Comitato ha chiesto un incontro con il Ministro Fitto, e io ne seguirò gli sviluppi futuri, perché sono convinto che completare i progetti di riqualificazione delle periferie sia nell’interesse di tutti”, ha concluso Ciani.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2023 - 18:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento