ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 16:05
28.1 C
Napoli

Fondazione Banco di Napoli, presentazione della ‘guida artistica’ di Stranieri e Gioffredi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Luoghi speciali rintracciati nei documenti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli raccontati e fotografati.

Giovedì 28 settembre alle 17, nella sede della Fondazione Banco di Napoli, è in programma la presentazione del volume Documento monumento, c’arte in fotografia a cura di Bianca Stranieri con le fotografie di Federica Gioffredi.

Partecipano: Gabriele Capone Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Campania, Giulio Sodano Direttore Dipartimento Lettere e Beni Culturali Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (DiLBeC), Maria Gabriella Pezone Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, saluti di Orazio Abbamonte Presidente Fondazione Banco di Napoli.

“La Fondazione ha favorito questo primo tentativo di realizzare una guida artistica in nuce – commenta Abbamonte – che possa, senza mai trascendere da fondati dati storici, offrire nuove e dense informazioni su luoghi e monumenti della città di Napoli”.

Il percorso documentale parte dalla zona dei decumani, Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco di Napoli, attraversa il Pio Monte della Misericordia e San Paolo Maggiore, taglia poi a sud verso il complesso dei Girolomini, s’allunga fino al Teatro San Carlo e alla vicina chiesa di San Ferdinando, per poi tornare nel cuore greco di Neapolis, presso la chiesa di Santa Maria del Popolo agli Incurabili. “Il progetto nasce dal desiderio di favorire nel pubblico, attraverso immagini fotografiche, – spiega la curatrice Stranieri – uno speciale processo evocativo degli spazi individuati nei documenti dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, il cui fondo apodissiario è stato recentemente ascritto nel Registro Memory of the World UNESCO”.

Gli scatti di Federica Gioffredi, che accompagnano questo viaggio artistico, sono volutamente in bianco e nero, per richiamare i due elementi fondamentali dell’archivio: la carta e l’inchiostro. “Le immagini non sono necessariamente una puntuale trasposizione del documento – commenta Gioffredi – ma intendono creare con esso una correlazione suggestiva”.

La mostra è accompagnata da una piccola pubblicazione contenente sette documenti di epoche diverse, con riprodotta da un lato la fotografia del documento stesso e dall’altro, a piena pagina, l’immagine evocativa che in questo percorso d’esordio è opera di Federica Gioffredi, già nota in Fondazione per la sua presentazione dei Quattro elementi di Kosmo, avvenuta lo scorso gennaio, che stavolta, ai quattro elementi, aggiunge la “quinta essenza”, creando un nesso magico tra documenti e monumenti. La realizzazione del percorso visivo si avvale della collaborazione di due studiosi e valorizzatori del patrimonio documentale dell’Archivio Storico del Banco di Napoli: Sabrina Iorio e Luigi Abetti.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Settembre 2023 - 16:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 16:05 — Ultima alle 16:05
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker