#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
IL RIEPILOGO

Fine del calciomercato in Italia, i colpi sul gong: Klaassen all’Inter e Jovic al Milan

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tanti volti nuovi, ma niente spese pazze. Cala il sipario sulla sessione estiva del calciomercato di Serie A con le squadre che, chi più e chi meno, hanno cambiato a seconda delle esigenze. Di cassa, soprattutto. Fronteggiando nuovi ‘nemici’: dopo gli assalti della Premier League, pure l’ombra dell’Arabia Saudita si è tramutata in minaccia concreta. Anche perché, oltre all’immensa disponibilità economica, avrà una settimana di tempo in più per le operazioni.

In ogni caso, non mancano i volti interessanti nelle nuove rose. E la curiosità intorno agli innesti delle due milanesi, grandi protagoniste di questo mercato. I nerazzurri hanno piazzato un colpo nelle ultime ore: il trequartista olandese Davy Klaassen, proveniente dall’Ajax. Rinforzo che si va ad aggiungere, tra gli altri principali arrivi, a quelli di Pavard, Thuram, Frattesi, Bisseck, Cuadrado, Sommer, Carlos Augusto, Arnautovic e Sanchez.

Non è arrivato, o meglio tornato, quello che inizialmente era considerato l’obiettivo primario per l’attacco, Lukaku, accasatosi alla Roma dopo aver flirtato con la Juventus. Ma i nuovi volti sembrano poter colmare abbondamente il vuoto lasciato dai ‘big’ Onana, Skriniar, Brozovic e Dzeko.

Fine del calciomercato in Italia: il Milan prende Jovic sul gong

Particolarmente attivo nell’ultima giornata anche il Milan, riuscito a chiudere per Luka Jovic, preso dalla Fiorentina a titolo definitivo. Il serbo arriva a Milanello dopo che sono sfumati, nelle ultime ore, gli obiettivi Daka e Mir. Il mercato dei rossoneri, partito con la cessione di Tonali per 65 milioni di euro al Newcastle, ha regalato a Pioli parecchi nuovi giocatori: tra questi Pulisic, Loftus-Cheek, Reijnders, Chukwueze e Musah.

Mercato in apparenza a fari spenti per il Napoli campione, il cui colpo più importante è stato riuscire a trattenere i gioielli Kvaratskhelia e Osimhen. Unico sacrificio, quello di Kim, rimpiazzato con la scommessa Natan. Ma Lindstrom e Cajuste rappresentano preziose pedine per lo scacchiere del nuovo tecnico Garcia.

Un solo colpo per la Juventus: il figlio d’arte Weah. La strategia dei bianconeri, più che mai attenti ai bilanci, è quella di puntare sui big che nella scorsa stagione sono mancati: vedi alla voce Pogba, Chiesa e Vlahovic. Non mancano invece i volti nuovi in casa Lazio, ripartita senza Milinkovic-Savic volato in Arabia per un corrispettivo di 50 milioni di euro.

Fine del calciomercato in Italia: la Lazio chiude con Guendounzi

Alla corte di Sarri sono arrivati, tra gli altri, Kamada, Rovella, Castellanos e Guendounzi. Inutile dire che il più atteso tra gli innesti estivi della Roma è Lukaku. L’arrivo del colosso belga va a impreziosire un mercato che ha visto gli addi di Wijnaldum, Ibanez e Matic e lo sbarco nella Capitale di Ndicka, Aouar, Kristensen, Renato Sanches, Paredes. Al vero top player dei giallorossi, José Mourinho, il compito di trovare la giusta alchimia.

Come sempre, da tenere in grande considerazione l’Atalanta. Che si è privata del gioiello Hojlund e di Boga, ma ha accolto, tra i principali, Scamacca, soffiato alle big italiane, Carnesecchi, Kolasinac e Bakker. La grande scommessa, ovviamente, si chiama De Ketelaere, che ha scelto l’aria di Bergamo per rilanciarsi dopo l’annata flop al Milan.

Fine del calciomercato in Italia: colpo Zapata per il Torino

Ceduti i big Cabral, Igor e Amrabat, la Fiorentina si è ‘consolata’ con la conferma di Nico Gonzalez e con gli arrivi di Beltran, Arthur, Parisi, Nzola e Christensen. Gran colpo in extremis per il Torino, che ha regalato a Juric un big come Zapata per l’attacco. Il colombiano, arrivato nelle ultime ore come Soppy, si aggiunge a Bellanova e Tameze.

Tradizionale mercato di scommesse per l’Udinese. I bianconeri di Sottil ripartono senza Udogie e Beto, ma con quel Samardzic a lungo trattato dall’Inter. Da tenere d’occhio Kabasele, Lucca, Zarraga e Zemura. Parecchi volti nuovi in casa Genoa, con il tecnico Gilardino che si attende molto, in avanti, da Messias, Retegui e Malinkovskyi. In difesa spicca De Winter.

Per il Monza le novità più importanti sono gli arrivi di D’Ambrosio, Gagliardini e Kyriakopoulos. Il Sassuolo, che anche quest’anno è riuscito a trattenere Berardi, ha ingaggiato dal Frosinone Boloca per rimpiazzare il gioiello Frattesi. In tema di novità il Bologna, che nelle ultime ore ha concretizzato un’operazione con il Nottingham Forest riportando in Italia Freuler e cedendo agli inglesi Dominguez, punta forte su Kristiansen, Saelemaekers e Ndoye, il Verona su Folorunsho, Saponara e Bonazzoli.

Nuova coppia d’attacco per il Cagliari, Petagna-Shomurodov, Gyasi è andato a rinforzare il reparto offensivo dell’Empoli, Krstovic quello del Lecce, Kaio Jorge, Soulé e Cheddira quello del Frosinone che nelle ultime ore ha ufficializzato l’arrivo dal Bayern Monaco di Arijon Ibrahimovic.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Settembre 2023 - 21:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie