#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:14
26.3 C
Napoli

Ernesto Lama chiude la IV edizione del Festival I Nostri Miti con ‘Assolo per due’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la pausa di metà agosto torna al Giardino dei Miti (Via Matteo Renato Imbriani 93 – Pomigliano D’Arco ) la quarta edizione de I Nostri Miti, il Festival Teatrale promosso dall’ass.ne Vincenzo Ferraro con il patrocinio di Regione Campania e Comune di Pomigliano D’Arco, che giovedì 7 settembre alle ore 21,00 ospita lo spettacolo conclusivo del cartellone 2023 “Assolo Per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900” di e con Ernesto Lama e Aniello Palomba.

La quarta edizione della kermesse pomiglianese si conclude in bellezza con un grande interprete della tradizione campana teatrale e canora accompagnato alla chitarra da uno dei musicisti più accreditati e richiesti. “Assolo per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900” sarà un percorso in prosa e musica emozionante e divertente attraverso gli autori e i caratteri celebri del teatro napoletano rivisti con la verve comica di Ernesto Lama, che coglie l’occasione per riscoprire la tradizione teatrale campana mediante un registro artistico originale. Un vero e proprio viaggio di riscoperta sotto la brillante guida del grande mattatore con l’accompagnamento melodico del maestro Palomba.

“Abbiamo affidato la conclusione del cartellone 2023 ad un grande interprete del teatro nazionale e partenopeo – spiega il direttore artistico Felice Panico – per sottolineare un’edizione davvero speciale in cui abbiamo proposto un percorso autoriale importante e inedito per il territorio”.


Edizione 2023 che ha inanellato una serie ininterrotta di “tutto esaurito” a suggellare il grande successo di pubblico ottenuto: “Aspettiamo di concludere il cartellone 2023 per tirare ufficialmente le somme, certo è che la soddisfazione è già tanta – afferma Totò Caprioli direttore generale e fondatore della manifestazione – In questa edizione siamo riusciti a riempire tutte le sere il Giardino dei Miti con spettacoli di qualità offrendo agli spettatori un percorso artistico che ha segnato la grande novità del 2023, questa è la conferma di una squadra di lavoro vincente consolidata dalla fiducia degli sponsor e delle Istituzioni che hanno creduto nel progetto e nei nostri sforzi – conclude Caprioli – Tutto questo ci offre la possibilità di immaginare orizzonti sempre più interessanti e propositivi per la nostra comunità”.

L’appuntamento con la serata conclusiva de I Nostri Miti Festival 2023 è giovedì 7 settembre ore 21,00 al Giardino dei Miti di Pomigliano D’Arco (Via Matteo Renato Imbriani 93) con Ernesto Lama e Aniello Palomba in “Assolo per Duo – Spaziando nei suoni e nelle parole del ‘900 ”.

Per tutti gli spettacoli del festival ingresso libero fino esaurimento posti.

Inizio spettacoli ore 21,00 – ingresso in sala dalle ore 20,30.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2023 - 11:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE