#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

EDI Global Forum, il mondo dei musei a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Progetto Morra Greco, ad ottobre confronto tra 100 istituzioni.

MoMA, Victoria & Albert, Stedelijk e molte altre prestigiose realtà museali da 30 Paesi e 5 continenti si confronteranno dal 24 al 27 ottobre a Napoli, città rappresentata da istituzioni come il Mann, Capodimonte, il Madre, nella seconda edizione di EDI Global Forum, progetto internazionale di Fondazione Morra Greco che coinvolge il ‘gotha’ dell’education e della didattica dell’arte.

L’obiettivo è condividere nuove visioni ed interrogarsi su come sta cambiando il ruolo dei musei nel terzo millennio: da luoghi statici a realtà capaci di aprirsi al territorio e alla multiculturalità e di alimentare il riscatto di periferie e comunità fragili.

Dalla Colombia all’Uganda, dalla Corea del Sud agli Stati Uniti, passando per Giappone, Inghilterra e attraversando l’Europa: circa 100 musei si incontreranno in un evento, con il contributo di Regione Campania, che coinvolge anche università, accademie, istituzioni e associazioni culturali del terzo settore, artisti, operatori, curatori, imprese con eventi diffusi nella città rivolti al sociale: alberi ‘parlanti’ racconteranno storie di cura della natura e una pizza collettiva, simbolo di integrazione. Temi centrali saranno climate change, benessere e impatto del digitale.

Nei talk ispirazionali tra gli speaker: Peggy Brandon, direttore del National Slavery Museum di Amsterdam; Brad Irwin, Head of Global Engagement del Natural History Museum di Londra; Martin Kersels, artista performativo americano; Massimiliano Nicolini, punto di riferimento internazionale sul Metaverso; Jeffrey Schnapp, guru di Harvard delle digital humanities; Bruno Siciliano, esperto di robotica; Tin & Ed, artisti digitali australiani.

“Già orgogliosi dei risultati della prima edizione e della risposta di un così ricco ventaglio di partner internazionali – spiega Maurizio Morra Greco, presidente della Fondazione Morra Greco – la nostra ambizione quest’anno è di fare evolvere ulteriormente il progetto, con la partecipazione al Comitato scientifico dei rappresentanti di cinque dei musei più prestigiosi al mondo”.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Settembre 2023 - 16:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie