AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Controlli di Guardia di Finanza e Guardia Civil negli aeroporti per l'operazione 'Turismo sicuro'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito del piano “Turismo sicuro”, coordinato per l’Italia dal Ministero dell’Interno, la Guardia di Finanza ha preso parte con proprio personale a servizi congiunti di pattugliamento con la Guardia Civil, svolti presso gli aeroporti internazionali di Madrid “Barajas” e Valencia “Manines” dove, durante la stagione estiva, transitano milioni di passeggeri.

Dallo scorso 15 luglio e fino a metà settembre, finanzieri provenienti dai Gruppi aeroportuali di Fiumicino, Linate, Bologna e Tessera sono impiegati, al fianco dei colleghi spagnoli, in attività di controllo, prevenzione e monitoraggio, volte a rafforzare la sicurezza degli scali in un periodo particolarmente sensibile per la presenza di numerosi turisti italiani in vacanza nel Paese, agevolandone i rapporti con le autorità di polizia locali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia

Il supporto tecnico alla Guardia Civil si è concretizzato in controlli documentali, screening dei passeggeri e ispezioni dei bagagli, anche attraverso l’utilizzo di apparati per la rilevazione di droghe ed esplosivi. L’iniziativa, già sperimentata in precedenti edizioni, sta riscuotendo anche quest’anno particolare apprezzamento da parte delle autorità locali, a vantaggio della sicurezza reale e percepita dai connazionali.

La collaborazione con le forze di polizia straniere costituisce oggigiorno un elemento imprescindibile per contrastare le più insidiose forme di criminalità. A tale scopo, la Guardia di Finanza ha da tempo sviluppato una forte proiezione internazionale, anche attraverso la rete di ufficiali in servizio all’estero presso le principali sedi diplomatiche ed i più importanti organismi internazionali.

Articolo pubblicato il 12 Settembre 2023 - 11:44 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti