#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Conclusa con grande successo la XXI edizione di ‘Gragnano Città della Pasta’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La tre giorni gastronomica organizzata e promossa dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP con la collaborazione del Comune di Gragnano e della Regione Campania.

Si è conclusa domenica 10 settembre con un successo straordinario di pubblico e di consensi, la 21esima edizione di “Gragnano Città della Pasta”, la kermesse gastronomica organizzata e promossa dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP con la collaborazione del Comune di Gragnano e della Regione Campania.

Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP archivia la straordinaria edizione targata 2023 di Gragnano Città della Pasta che per tre giorni, dall’8 a 10 settembre, ha animato la città di Gragnano con un fitto calendario di eventi, a tema enogastronomico e culturale, talk e seminari tematici, chef stellati e stand food, live performance e street art.

Oltre 30 mila visitatori, 15 mila porzioni di pasta distribuite, 14 chef all’opera, 7 postazioni di cucina on the road, 3 showcooking con Angelo Mattia Tramontano, I primi d’Italia, Antonio Ciotola, 14 ricette eseguite, 5 convegni, oltre 50 live show e spettacoli itineranti diversi ogni sera, 14 portoni aperti, il laboratorio ludico creativo con oltre 220 bambini coinvolti, questi alcuni dei numeri registrati alla 21esima edizione della manifestazione inaugurata venerdì 8 settembre alla presenza del Presidente del Consorzio, Massimo Menna, del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del Sindaco di Gragnano, Aniello D’Auria, con il tradizionale “Taglio degli Spaghetti”.

Durante la kermesse è stato consegnato il Premio “Gragnano Città della Pasta” 2° edizione – istituito dal Comune di Gragnano – a Maddalena Fossati Dondero che, in qualità di Direttore della storica e autorevole rivista gastronomica, porta avanti il valore identitario della Cucina Italiana in maniera inclusiva, trasversale e globale; il Sindaco del Comune di Gragnano Aniello D’Auria, come segno di benvenuto e riconoscimento, ha consegnato le chiavi della città al noto regista, sceneggiatore e scrittore Ferzan Ozpetek che, domenica 10 settembre, è stato protagonista dell’incontro “A Tavola con Ozpetek” moderato da Monica Caradonna, giornalista, inviata Rai e conduttrice di Linea Verde Life.

“Gragnano Città della Pasta” 2023 ha celebrato anche l’importante traguardo del decennale dall’ottenimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta, il primo riconoscimento comunitario di qualità assegnato alla pasta in Italia e in Europa, ed è stata l’occasione per inaugurare il Mulino Lo Monaco il cui restauro è stato realizzato dal Centro di Cultura e Storia di Gragnano e Monti Lattari “Alfonso Maria Di Nola” con l’importante contributo del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP.

Importante anche la partecipazione a Gragnano Città della Pasta dei prestigiosi Consorzi Nazionali (Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, Consorzio Ricotta di Bufala Campana DOP, Consorzio del Pomodoro San Marzano DOP, Consorzio Tutela Grana Padano DOP, Consorzio per la tutela del Pecorino Romano DOP, Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Aprol Campania Società cooperativa Agricola) che, provenienti da diverse regioni d’Italia, hanno arricchito sinergicamente l’evento, portando le loro eccellenze e raccontando con passione e orgoglio tutto il buono del nostro Paese.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2023 - 16:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento