AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 19:20
18.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 19:20
18.4 C
Napoli
RISCHIO ERUZIONE

Campi Flegrei, ecco i quartieri di Napoli gemellati con altre regioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sciame sismico nei Campi Flegrei continua e l'ultima scossa di magnitudo 4.2 ha aumentato la preoccupazione per la sicurezza di Napoli. La Protezione Civile ha elaborato un piano di evacuazione dettagliato per affrontare un'eventuale eruzione vulcanica. Le vie di fuga, i punti di raccolta e le risorse di supporto sono stati individuati e definite le procedure di mobilitazione della popolazione verso zone sicure.

LE REGIONI GEMELLATE CON I QUARTIERI DI NAPOLI 

Il piano prevede anche l'assegnazione di regioni ospitanti per i residenti dei quartieri di Napoli nella zona rossa dei Campi Flegrei. Ad esempio, gli abitanti di Posillipo sarebbero ospitati in Sardegna, quelli di Arenella nel Veneto e quelli di Vomero nel Piemonte e nella Valle d'Aosta. I cittadini di Chiaiano sarebbero ospitati in strutture del Friuli Venezia Giulia, mentre quelli di Soccavo in Emilia Romagna e quelli di Bagnoli si recheranno in Basilicata e Calabria. Gli abitanti di Fuorigrotta sarebbero ospitati nel Lazio.

Quartieri di Napoli nella zona rossa dei Campi Flegrei: con quali regioni sono gemellati
Quartieri di Napoli nella zona rossa dei Campi Flegrei: con quali regioni sono gemellati

QUALI SONO LE CITTA' IN ZONA ROSSA

Anche i comuni circostanti dovranno essere evacuati : gli abitanti di Pozzuoli sarebbero spostati in Lombardia, quelli di Bacoli tra Umbria e Marche, quelli di Monte di Procida tra Abruzzo e Molise, quelli di Quarto in Toscana, parte dei cittadini di Marano in Liguria e quelli di Giugliano in Campania nelle province di Trento e Bolzano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

C'è però chi critica il piano di evacuazione, sostenendo che le vie di fuga sono complicate e il piano stesso potrebbe non essere adeguato in caso di un'eruzione di grandi dimensioni.

L'aggiornamento al Piano di Evacuazione del 2016 è stato redatto prima della crisi sismica attuale e si basa su una sceneggiatura ottimistica. Tuttavia, l'area flegrea è considerata a alto rischio vulcanico, con la possibilità di invasione di flussi piroclastici e ricaduta di materiale vulcanico.

Articolo pubblicato il 29 Settembre 2023 - 19:43 - Erminia Iuliano

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!