Cronaca Napoli

Caivano, altra operazione ad “alto impatto” nel Parco Verde. Meloni: “Risponderemo colpo su colpo”

Condivid

Gli agenti del Commissariato di Afragola, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato ieri un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Caivano e in particolare nel “Parco Verde”.

Nel corso del servizio “ad alto impatto”, gli operatori hanno identificato 177 persone, di cui 39 con precedenti di polizia, una denunciata per guida senza patente reiterata nel biennio ed una sanzionata amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. Inoltre, i poliziotti hanno altresi’ controllato 98 veicoli e contestato 6 violazioni del Codice della Strada.

La premier Giorgia Meloni ha ribadito il suo impegno a combattere la criminalità organizzata nel Parco Verde di Caivano, dopo la visita di due settimane fa e gli spari avvenuti di recente da parte della camorra. Ha dichiarato che “risponderemo colpo su colpo” e ha sottolineato che “questo sarà l’anno in cui si vedrà che lo Stato è tornato nelle zone franche”.

Il parroco Maurizio Patriciello, che da anni si batte contro la criminalità, ha elogiato l’impegno di Meloni e ha dichiarato di credere in essa. Ha sottolineato che i cittadini aspettano di vedere i risultati delle promesse fatte e ha avvertito che sono pronti sia ad applaudire che a criticare, a seconda dei risultati ottenuti.

Il ministro degli Interni Piantedosi ha assicurato che il governo risponderà alla domanda di sicurezza con la presenza delle forze dell’ordine. Le indagini dei carabinieri sulla sparatoria recente sono ancora in corso, e si tratta di un gesto interpretato come una sfida dei clan all’attenzione delle istituzioni.

Don Patriciello ha evidenziato il problema dello spaccio di droga nel Parco Verde, definendolo una delle più grandi piazze di spaccio d’Europa, frequentata da professionisti che arrivano da Napoli e Caserta. Ha sottolineato la necessità di affrontare questa piaga con decisione.

Il governatore Vincenzo De Luca ha chiesto risposte più nette in termini di ordine pubblico e ha sottolineato la necessità di aumentare il numero delle forze dell’ordine sul territorio, con pattuglie attive 24 ore su 24 e telecamere costantemente in funzione. Ha affermato che in situazioni di emergenza, come quella attuale, la privacy deve essere messa da parte in favore della sicurezza.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Settembre 2023 - 19:39
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:34

Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan Mazzarella

Napolli– C' è anche il ras Gennaro Annunziata tra i sei arresti del blitz di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:15

Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 06:33

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03