E’ Bolzano la città dove la tazzina di caffè è più cara quest’anno nella classifica fornita da Assoutenti sui dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A Messina invece c’è il caffè meno caro, un soffio sotto a un euro (95 cent). L’espresso è passato da una media nazionale di 1,04 euro del 2021 agli attuali 1,16 euro.
Solo nei bar di tre città italiane, Catanzaro, Reggio Calabria e Messina, si può ancora consumare un espresso a prezzi inferiori a 1 euro a tazzina, mentre in ben 22 province i listini superano quota 1,20 euro. Questa la classifica pubblicata da Assoutenti, stilata in base ad un recente studio.
Le città più care sono Bolzano (1,34 euro), Trento (1,31 euro) e Belluno (1,28 euro). Fuori dal podio Padova (1,27 euro) e Udine (1,26 euro). La corona di città meno cara va invece a Messina (0,95 euro), segue Reggio Calabria (0,99 euro) con Catanzaro (0,99 euro). Avellino è terza (1,02 euro) con Siracusa (1,02 euro), Napoli (1,03 euro) e Bari (1,04 euro) chiudono la top 5. Le prime cinque città con i rincari maggiori dal 2021 ad oggi sono invece: Cosenza 36,4%; Catanzaro 23,8%; Pescara 22,0%; Bari 20,9%; Palermo 19,4%.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto