AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Boscoreale, nasce “Bosco del Commercio”. Accordo con Boscotrecase e le associazioni Assimprese e Aicast

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nasce ufficialmente il Distretto Diffuso del Commercio denominato “Bosco del Commercio”. Questa mattina il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la proposta di delibera con la quale si dà il via libera al partenariato con il comune di Boscotrecase e le associazioni di categoria Assimprese Italia e Aicast Imprese Italia Unione Regionale della Campania.

Scopo del provvedimento, previsto dal Testo Unico sul Commercio della Regione Campania, è quello di sostenere e promuovere progetti di rigenerazione urbana, recupero di spazi sfitti, realizzazione servizi innovativi per la clientela ed ogni altra azione utile a sostenere il commercio di prossimità.

“Con la delibera approvata in Consiglio Comunale questa mattina mettiamo un tassello importante per sostenere le attività commerciali del nostro territorio – afferma il primo cittadino Pasquale Di Lauro a margine del consiglio comunale – Siamo pronti per chiedere alla Regione Campania il riconoscimento del Distretto “Bosco del Commercio”, uno strumento utile per coordinare le attività di sostegno all’economia locale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Tra i diversi obiettivi infatti anche il recupero e la valorizzazione dei locali commerciali storici, la creazione di un sistema organizzato per la distribuzione delle merci a domicilio e interventi inerenti il design urbano e gli spazi pubblici”.

Con la delibera approvata questa mattina Boscoreale sarà ente capofila del partenariato e chiederà alla Regione il riconoscimento del Distretto che comprende anche l’intero territorio di Boscotrecase, per un totale di 18,7 km quadrati.

“Il Distretto ha il compito di fare del commercio il fattore d’innovazione, accrescendo la competitività e l’attrattività, seguendo una visione di investimento strategica, coinvolgendo tutte le forze economiche presenti sul territorio per realizzare un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell'identità dei luoghi”.

Articolo pubblicato il 28 Settembre 2023 - 18:12 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti