ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Alessandro Siani ai provini del musical Mare Fuori: “Le persone che fanno del male, non devono mai rappresentare degli eroi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le persone che sbagliano, che fanno del male, non devono mai rappresentare degli eroi”.

Lo ha detto l’attore e regista napoletano Alessandro Siani, proprio oggi impegnato nel casting del suo musical ‘Mare fuori’, tratto dall’omonima serie di successo, citata ieri come esempio negativo, da Ludovica Cutolo sorella del musicista Giovanbattista Cutolo durante i funerali: “NAPOLI sei tu, non è Mare Fuori, Gomorra”, aveva detto leggendo una accofrata e dura lettera sullacittà e sui modelli negativi.

Anche i ragazzi presenti oggi ai provini al teatro Augusteo di Napoli (sono state presentate ben 35mila domande) hanno voluto dire la loro sulle accuse di Ludovica Cutolo.

E Siani, che pure con la serie non ha nulla a che fare, spiega che ne pensa. “Io credo – afferma – che sia utile bilanciare la visione di film e serie. Se vedi ‘Benvenuti al sud’ devi vedere anche ‘Gomorra’, se vedi ‘Un posto al sole’ devi vedere ‘Mare fuori’, perché Napoli ha tante sfaccettature da conoscere.

Ma attenzione, c’è un punto fermo: le persone che sbagliano, che fanno del male, non devono mai rappresentare degli eroi. Nelle mie storie, che sono favole, non è mai capitato e i ragazzi devono capire bene che quelli non sono esempi da seguire. Ogni occasione è buona per far capire quale è la strada giusta”.

“Noi qui – continua Siani, che oggi è al teatro Augusteo di Napoli – cerchiamo di dare una possibilità, una speranza, a tutti quelli che sognano di ballare e cantare. Cerchiamo nel nostro piccolo, sul palco, di dare una possibilità in una Napoli in cui ci sono forti indignazioni e disperazione per quello che è accaduto.

Ho parlato con la madre di Giogiò e insieme a lei dico che non voglio vedere l’esercito nelle strade per tre giorni e poi niente più, ma voglio che a Napoli succeda qualcosa di importante e di concreto per far crescere bene i nostri ragazzi”.

“Io sono accanto alla famiglia di Giogiò, li vedrò presto – continua – perché questo è un momento durissimo per loro, ma anche per l’intera città e bisogna fare qualcosa per i giovani: quello che è accaduto è terribile, non deve continuare e non deve succedere mai più. Ieri ho sentito la mamma Daniela e siamo uniti e certi su quello che fa bene a questa città”.

“Nel musical – spiega Siani – vediamo ragazzi cantare, ballare e interpretare la salvezza. Un ruolo centrale è quello dell’educatore, che è protagonista di questa mia versione. Mi sono permesso di inserire all’interno del copione un momento in cui dico: ‘ma se i ragazzi non avessero preso questa strada, cosa sarebbe accaduto?'”.

Gli aspiranti attori del musical Mare fuori: “La serie insegna a fuggire dal crimine”

“Queste serie non c’entrano niente con la criminalità, anzi insegnano a fuggirne”. Lo dice Giovanni, uno dei partecipanti ai provini per il musical su “Mare fuori” in corso oggi a Napoli. Lui fa l’attore da tre anni e il suo obiettivo è “sfondare”.

Il suo pensiero è che, serie o non serie, è comunque difficile crescere in deterinati quartieri complicati di Napoli: “ma con la propria forza e con quella della famiglia, che è fondamentale specie nell’adolescenza, ognuno può provare a coronare i propri positivi obiettivi”.

Riguardo alla città, secondo Giovanni c’è molto più di buono di quello che appare, o si dice. “Napoli ieri in Piazza del Gesù (dove si sono svolti i funerali del giovane musicista ucciso – ndr) ha dimostrato una grande reazione positiva, ha dimostrato che non si può chiudere gli occhi e pensare che non sia accaduto niente”.

Cristina, diplomata al liceo musicale e in una scuola di recitazione, anche lei aspirante attrice del musical, è anche lei dell’avviso che non vi siano collegamenti tra serie tv e realtà: “Ho visto Gomorra e Mare Fuori – dice netta – e non ho mai ammazzato nessuno o messo le mani addosso.

I problemi non arrivano dalle serie tv, ma molto spesso dai problemi della famiglia in cui si cresce e per questo bisogna aiutare i ragazzi da un punto di vista sociale, della scuola. Solo così i ragazzi non prendono o’ fierro, come dicono nelle serie, ma si impegnano in cose più vere per crescere bene”.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Settembre 2023 - 17:59

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 22:24

Nessuna notizia pubblicata oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker