#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Al Picentia Short Film Festival oggi arriva De Giovanni, domani il coreografo e ballerino Nicolò Noto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Emozioni forti nelle prime due giornate del festival dei cortometraggi di Battipaglia.
Oggi masterclass con lo scrittore Maurizio De Giovanni e domani arriva il coreografo e ballerino Nicolò Noto

E’ iniziata sotto il segno del rispetto la seconda giornata del Picentia Book 2023, rassegna dedicata ai libri ed inserita all’interno della settima edizione del Picentia Short Film Festival, festival del cortometraggio che vede alla direzione artistica Luca Capacchione. Prima che Michele Cioffi, curatore della sezione libri, presentasse il libro della giornata, “Fiore Stanco” di Salvatore Miraglia e Antonella Garofalo, è intervenuta la dirigente scolastica del Besta – Gloriosi di Battipaglia Carmen Miranda lanciando un messaggio forte.

“La donna è donna, va rispettata, sempre e comunque, ha detto la preside, e io avrò il coraggio di mandare via, qualora ci fossero, le mele marce dal mio istituto”. “Fiore stanco” è un libro che affronta una tematica estremamente attuale, quella della violenza sessuale, la presentazione del libro è stata intervallata da letture di poesie da parte dei ragazzi, sulle note musicali di Anna Tatangelo e Mia Martini. Giornata intensa che ha poi visto nel pomeriggio la seconda lezione del Master intensivo di cinema con l’attore e regista Pietro De Silva e la proiezione di diversi cortometraggi ed incontri con gli autori.

Intensa anche la giornata di oggi, 20 settembre con l’incontro alle ore 15 con lo scrittore Maurizio De Giovanni che terrà una masterclass dal tema “Il ponte sulla Campania: dalla letteratura alla tv”.

Così come sarà molto intensa la giornata del 21 settembre che vedrà alle ore 10.30 nel salotto comunale di Battipaglia una masterclass con il coreografo e ballerino Nicolò Noto dal tema “La danza unisce: dal sogno alla realtà” con la partecipazione delle scuole di danza del territorio.

A seguire alle ore 15 per la sezione libri la presentazione del volume “La luce è dentro di me” di Maria Gloria Vendramini ed alle ore 17 la presentazione di “Fratelli per sempre” di Francesco Rinaldi, con letture eseguite dall’attore Pascal Persiano. Alle 20.30 ci saranno le proiezioni dei corti in concorso per le categorie Original Version e Docs&Discovery.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 11:56



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento