Spettacoli

A ristoratori ‘Don Alfonso 1890’ assegnato premio alla carriera

Condivid

Il presidente Unioncamera premia i coniugi Alfonso e Livia Iaccarino.

A Don Alfonso 1890, a Sant’Agata sui Due Golfi (Napoli), viene assegnato il premio alla carriera per i primi 50 anni del ristorante-icona dell’ospitalità e della Dieta mediterranea.

Il premio, nel contesto di “Agrifood Future”, la cinque giorni organizzata da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno per discutere sul futuro del settore dell’agroindustria, è stato conferito dal presidente nazionale di Unioncamere Andrea Prete ai coniugi Alfonso e Livia Iaccarino, “per aver diffuso – si legge nelle motivazioni – la cultura dell’alimentazione mediterranea in tutto il mondo e per aver rilanciato il territorio campano quale hub alimentare a livello internazionale, contribuendo allo sviluppo di tutto il sistema imprenditoriale. Grazie al lavoro di tutta la famiglia Iaccarino, pionieri della valorizzazione della biodiversità in tavola e attenti alla salute del pianeta e dei consumatori, grandi passi avanti sono stati fatti.”

Il Don Alfonso 1890 – primo ristorante del Sud Italia a ottenere tre stelle Michelin – è stato un pioniere sul piano dell’attenzione e della cura per l’ambiente fin dall’apertura del ristorante, nel 1973, quando Livia ed Alfonso Iaccarino portavano cartoni e bottiglie di vetro nei centri di raccolta differenziata.

Nel 1990 Livia ed Alfonso decisero di acquistare quella che oggi è nota come “Le Peracciole”: sette ettari di terreno immersi nel bellissimo scenario di Punta Campanella, uno dei luoghi più suggestivi della Penisola Sorrentina di fronte a Capri dove si coltivano le materie prime alla base dei piatti proposti nel ristorante. Le buone pratiche sostenibili e gli obiettivi raggiunti dal Don Alfonso 1890 hanno permesso al ristorante di prendere la Stella Verde Michelin nella sua prima edizione. “Per noi la sostenibilità è un valore imprescindibile.

Però non significa solo conservazione della natura e protezione dell’ambiente, essenziali sono anche management, che punta ad avere un’organizzazione con risorse finanziarie e personale qualificato; l’area socio-economica che si concentra sulla forza lavoro locale; e la sostenibilità culturale che promuove il paesaggio e i prodotti autentici” spiega Iaccarino.

In ogni piatto. oltre a utilizzare prodotti di stagione del territorio, limitando così le emissioni di CO2 dovute ai trasporti, Alfonso e il figlio chef Ernesto Iaccarino si impegnano anche nella selezione di ricette che evitano la produzione di rifiuti.

L’80% delle materie prime utilizzate in cucina proviene da fornitori locali e dai monti dell’Irpinia, con i quali è stata condivisa la scelta sostenibile adottata, stringendo accordi che prevedono l’eliminazione, laddove possibile, di imballaggi usa e getta a favore di contenitori riutilizzabili. Questa semplice azione evita ogni anno l’utilizzo di circa 200 sacchetti di plastica.

L’attività rimarrà chiusa fino alla primavera 2024 e questo anno sarà interamente dedicato alla ristrutturazione radicale dell’azienda nell’ottica della sostenibilità a 360° “Zero emissioni”, “Zero waste” e “Gestione delle acque” sono tre obiettivi portanti su cui si basa il progetto.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2023 - 16:07

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15