ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 21:46
24.7 C
Napoli
L'OFFERTA

Su Tivusat sbarcano Dazn e la Serie A, 7 partite a settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era il 29 agosto di trent’anni fa quando venne trasmesso, in diretta, il primo posticipo di una partita di calcio di Serie A e fu l’inizio di un cambiamento profondo nel modo di seguire il calcio per gli italiani Nel giro di pochi anni si affermò il satellite che, con Telepiù e Stream, iniziò a trasmettere tutte le partite della serie A e della serie B.

Oggi il 35% degli italiani ha accesso alla programmazione televisiva attraverso la piattaforma satellitare. Si tratta di venti milioni di persone, che crescono in maniera costante Quest’anno sono ancora le partite del campionato di serie A che rafforzeranno il legame tra i tifosi e il satellite.

La novità di questa stagione è che, oltre alla tradizionale offerta in streaming o sulla tv satellitare a pagamento, il calcio di Dazn arriva per la prima volta sulla piattaforma satellitare gratuita di Tivùsat, con sette partite a settimana e due canali (214 e 215) che offriranno diversi eventi sportivi.

Un risparmio per i tifosi, dal momento che per accedere a tutte le 7 partite, agli utenti di Tivùsat, sarà sufficiente sottoscrivere solo l’offerta Dazn. La qualità delle immagini, la semplicità della connessione, la copertura omogenea di tutto il territorio nazionale e il grande numero di canali televisivi disponibili sono gli elementi alla base del successo della televisione satellitare.

Per attivare la visione di Dazn su Tivùsat, prima di tutto bisogna essere un utenze della televisione satellitare. Questo vuol dire avere una parabola, la stessa che si usa per vedere anche Sky, collegarla a un decoder o a una CAM certificati Tivùsat. Il passo successivo sarà andare direttamente sul sito www.dazn.com/tivusat per attivare l’abbonamento a Dazn.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Agosto 2023 - 12:20

facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche