Campania

Sparano (Fimmg): “Pronti soccorso pieni a Napoli? Carenti le cure primarie”

Condivid

“In molti territori della Campania i cittadini non hanno più il medico di famiglia, in molti altri lo perderanno presto.

Questo significherà dover sostenere un ulteriore aggravio a carico dei pronto soccorso e andare sempre più velocemente verso la privatizzazione del sistema sanitario”. A lanciare l’allarme è il segretario provinciale di Napoli della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) Luigi Sparano, preoccupato anche dalla scarsissima adesione che sta registrando il bando per 225 nuove borse di formazione alla medicina generale.

“In questi giorni continuiamo a leggere di pronto soccorso, Cardarelli in primis, pieni di gente – prosegue Sparano – questa è una condizione destinata ad aggravarsi se non si mette seriamente mano ad una corretta comunicazione sull’importanza delle cure primarie”.

Il segretario provinciale di Fimmg denuncia l’esistenza di un corto circuito nell’offerta di formazione dei giovani medici e la mancanza di un governo da parte della politica nazionale del Sistema sanitario pubblico. “Per anni si è spinto su un sistema che favorisse la specializzazione, trascurando l’importanza delle cure primarie.

La Campania è una regione che conta 550 Comuni, dei quali, oltre 340 hanno meno di 5.000 abitanti. Sono Comuni nei quali la carenza dei medici di medicina generale porterà a conseguenze disastrose e presto questo schema si replicherà anche nelle grandi città”.

Di qui il duplice invito: alla politica affinché il sistema sia governato alle radici e ai giovani medici, affinché scelgano di portare avanti la formazione in medicina generale nonostante le difficoltà. “Un sistema sbilanciato con un sovraccarico di medici specialisti non può funzionare”, conclude Sparano “gli specialisti sono importanti, ma sono consulenti che non possono sostituire le cure primarie”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Agosto 2023 - 16:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10 maggio al Teatro Umberto di Nola

Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 12:37

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08