Mare pulito, spiagge protette, Marina Grande di Sorrento al centro del nostro interesse: stamattina una vasta porzione dell’arenile pubblico non affidato in concessione e parte della scogliera lato est sono state ripulite dai rifiuti depositati inopinatamente in occasione della festa di Sant’Anna, dopo lo spettacolo dei fuochi di artificio.
L’operazione è stata effettuata con il contributo dei ragazzi dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, con i volontari del progetto europeo “Mare”, coordinati dal Responsabile Domenico Sgambati, di concerto con il Comune di Sorrento e con l’assessorato all’ambiente.
Si tratta di un’iniziativa di rilevante spessore civico fortemente voluta dal Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento Luigi Di Prisco e dall’assessore all’ambiente Ilaria Di Leva, le cui presenze testimoniano un solido radicamento sul territorio.
“Auspichiamo il coinvolgimento sempre più capillare dei nostri giovani a salvaguardia dell’ambiente, ma soprattutto, livelli precauzionali che agiscano in radice per sostituire la visione “consumistica” con un approccio ecosostenibile “
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto