#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 05:48
20.4 C
Napoli

Sorrento, trovato con un chilogrammo di hashish: arrestato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in occasione della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica.

L’intensificazione delle attività ha riguardato il contrasto all’abusivismo commerciale, ai fenomeni di evasione fiscale anche legati alle case-vacanze, al “lavoro sommerso”, alla contraffazione, alla vendita di prodotti non sicuri e al traffico di stupefacenti, nonché la verifica della disciplina dei prezzi dei carburanti al consumo.

In particolare, dal mese di luglio, nella sola penisola sorrentina:
– nel settore del “sommerso da lavoro”, sono stati individuati, per lo più nell’ambito della ristorazione presso lidi e zone portuali, 8 lavoratori in nero, con la contestazione, a carico di 4 datori di lavoro, di oltre € 20.000 in sanzioni amministrative, con relative segnalazioni all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’adozione dei provvedimenti sospensivi dell’attività.


– sono stati svolti – nell’ambito dei controlli sulle “seconde case” e sugli immobili destinati ad affitti – interventi che hanno permesso di constatare redditi non dichiarati, da parte dei locatori, per circa € 55.000, oltre a violazioni in materia d’imposta di registro.

– sono stati sequestrati 3 Kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando, denunciando all’Autorità Giudiziaria 4 soggetti, ritenuti responsabili anche dei reati di contraffazione e ricettazione.

– con il supporto delle unità cinofile del Corpo, sono stati eseguiti controlli antidroga, soprattutto presso i caselli autostradali o i principali luoghi di intrattenimento nonché, congiuntamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, presso le aree aeroportuali, con particolare attenzione ai traghetti diretti all’isola di Capri. Nel complesso, sono state sequestrate 1,4 kg di sostanze stupefacenti nei confronti di 13 soggetti, uno dei quali minorenne.

In tale contesto, durante un controllo effettuato, a ridosso del Ferragosto, a Sorrento, un soggetto è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di hashish e marijuana suddivisi in 29 dosi, occultate all’interno del suo zaino. A seguito di perquisizione domiciliare, sono poi stati rinvenuti e sottoposti a sequestro 1 kg. di hashish – suddiviso
in 10 “panetti” – ulteriori dosi di marijuana e cocaina, nonché 260 euro in contanti, 4 bilancini e oltre 800 bustine di plastica per il confezionamento. Il responsabile è stato tratto in arresto.

– sono state constatate numerose violazioni in materia di corretta emissione dei documenti fiscali da parte di esercizi commerciali opportunamente selezionati sulla base di specifici alert di rischio nonché rilevate infrazioni al Codice della Strada.

– a tutela dei consumatori, sono stati sequestrati circa 2.500 prodotti contraffatti e 800 non sicuri, tra cui salvagenti, maschere da sub e giocattoli.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2023 - 10:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE