#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:56
27.1 C
Napoli

Sassano, Nostalgia ’90 e Settembre al Borgo: l’invito del sindaco Rubino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppia tappa nell’incantevole borgo di Sassano per il “Viaggio nel Vallo di Diano”, progetto che intende valorizzare la storia, la cultura, il patrimonio artistico, l’enogastronomia e le tradizioni locali attraverso un itinerario che coinvolge sei Comuni del Vallo di Diano.

Oltre a Sassano, l’iniziativa vede protagonisti i Comuni di Teggiano (capofila di progetto), Sala Consilina, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.

“Il Comune di Sassano – spiega il primo cittadino Domenico Rubino – nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” ha inserito due proposte importanti. La prima, in programma sabato 2 settembre, è finalizzata alla valorizzazione della frazione di Silla, e già il titolo “Nostalgia ‘90” fa capire che si tratterà di un evento capace di coinvolgere molteplici generazioni. La musica indimenticabile degli anni ’90 sarà protagonista, insieme a tante altre sorprese che movimenteranno una serata da trascorrere tutti insieme, in allegria. Invito quindi tutti a venire sabato 2 settembre nella stupenda location della Villa Comunale di Silla di Sassano, una delle più belle della provincia salernitana”.


La settimana successiva il Viaggio nel Vallo di Diano vedrà protagonista il centro storico di Sassano. “Con il nostro secondo appuntamento – conferma il sindaco Rubino – ci spostiamo nel cuore del nostro stupendo borgo, dove l’8, 9 e 10 settembre riproporremo e amplieremo “Settembre al Borgo”, una nostra manifestazione molto apprezzata, giunta ormai alla sua 25^ edizione. Sarà l’occasione per conoscere e visitare il nostro incantevole centro storico e i vicoli di Sassano, e per gustare i nostri squisiti prodotti tipici. Ne cito uno per tutti: i “ravioli con la pettola”, una nostra tradizionale specialità molto conosciuta ed apprezzata. Anche in questo caso invito tutti a partecipare, perché saranno tre giorni ricchi di proposte interessanti: musica dal vivo, mostre di pittura, artisti di strada, spettacoli itineranti e visite guidate”.

Anche Sassano, dunque, conferma lo slogan di progetto “Viaggio nel Vallo di Diano, meraviglie tutto l’anno”, proseguendo la serie di interessantissimi appuntamenti, in calendario tra agosto e dicembre 2023, che consentiranno di prolungare oltre l’estate la proposta di eventi che hanno in comune una forte attrattività per un variegato tipo di target. E che contribuiranno ad arricchire la vivacità del territorio valdianese, puntando anche a uno sviluppo turistico più duraturo.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA A SASSANO:

-sabato 2 settembre, nella splendida location della Villa Comunale di Silla, lo show party di intrattenimento “Nostalgia 90″: un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, mascotte, gadgets, effetti speciali e -ovviamente- le trascinanti musiche degli anni ’90.

-da venerdì 8 a domenica 10 settembre la XXV edizione di “Settembre al Borgo”, rinomato evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici, in programma nel suggestivo centro storico dell’accogliente borgo di Sassano.

“VIAGGIO NEL VALLO DI DIANO TRA CULTURA, TRADIZIONE ED ENOGASTRONOMIA”

INTERVENTO CO-FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA A VALERE SUL POC CAMPANIA 2014/2020. RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E LA CULTURA. PROGRAMMA UNITARIO DI PERCORSI TURISTICI DI TIPO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DI PORTATA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2023 - 11:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE