AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 11:32
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 11:32
11.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Occupazioni abusive: gli sgomberi ad Avellino partiranno in autunno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le operazioni di sgombero degli alloggi comunali di Avellino occupati in modo illegittimo si terranno a partire dal prossimo autunno.

Allo stesso tempo, i servizi sociali dovranno prendere misure per proteggere coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità. Questo è quanto è emerso dalla riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza, presieduta dal prefetto di Avellino, Paola Spena.

Il sindaco di Avellino, Gianluca Festa, ha partecipato alla riunione e si è impegnato a garantire che gli aventi diritto occupino immediatamente gli alloggi liberati, nonché ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire future occupazioni illegali.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

Il prefetto ha inoltre richiamato l'attenzione dell'amministrazione comunale di Avellino affinché includa anche gli alloggi di proprietà Acer (ex Iacp) nel monitoraggio dell'abusivismo.

Di recente, durante una manifestazione della Polizia di Stato a Pietrastornina, in provincia di Avellino, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, aveva raccomandato ai Prefetti di contrastare e prevenire le occupazioni abusive al fine di ripristinare la legalità, seguendo la direttiva emessa dal Viminale il mese scorso.

Durante la riunione del Comitato, è stato confermato l'impegno delle forze dell’ordine nella vigilanza sulla "movida", che finora ha portato all'identificazione di 1.868 persone, di cui 95 con precedenti penali, e al controllo di oltre mille veicoli.

Articolo pubblicato il 29 Agosto 2023 - 19:49 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…