#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
20.3 C
Napoli

Napoli capitale culturale, 3 artisti internazionali e una scrittrice ospiti di Fondazione Morra Greco



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli sempre più capitale culturale, tre artisti internazionali e una scrittrice ospiti di Fondazione Morra Greco.

Mark Dion, Dana Sherwood, Alexis Rockman e Dorothy Spears visitano la città e i suoi musei come ispirazione per nuovi progetti di ricerca.

Sono a Napoli per realizzare progetti di ricerca artistica che indagano il tema del rapporto tra uomo e natura, riconoscendo alla città partenopea un ruolo sempre più centrale nel panorama culturale internazionale.


Da oggi fino alla prima settimana di agosto, gli artisti Mark Dion, Dana Sherwood, Alexis Rockman e la scrittrice Dorothy Spears esploreranno la metropoli, partendo dai suoi principali poli museali e rispondendo così all’invito della Fondazione Morra Greco, che sin dalla sua istituzione prosegue con il suo impegno nel favorire scambi e occasioni di incontro tra artisti emergenti o già affermati del territorio con la grande arte internazionale.

In particolare, i tre artisti e la scrittrice visiteranno le collezioni di alcune delle più rilevanti istituzioni culturali del territorio napoletano, studiando altresì i reperti conservati nei depositi, ove possibile, e negli archivi.

Un viaggio che coinvolge quattro istituzioni, come la Stazione Zoologica Anton Dohrn e il suo Archivio Storico, la Fondazione Dohrn, il MUSA – Museo Universitario delle Scienze e delle Arti dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli e i Musei delle Scienze Naturali e Fisiche dell’Università di Napoli Federico II.

Un confronto multidisciplinare

Accompagnati da referenti della Fondazione Morra Greco, Dion, Sherwood, Rockman e Spears potranno inoltre dialogare con professori universitari esperti in diversi campi di studio, dall’archeologia alla mitologia fino zoologia, toccando così una buona parte delle aree del sapere connesse con la natura. Non a caso, i lavori dei tre artisti sono accomunati dalla volontà di indagare, secondo modalità e sensibilità differenti, l’intervento e l’impatto dell’uomo su ambiente, animali e processi della natura.

Con questa visita Fondazione Morra Greco, in linea con la propria mission, continua a sviluppare relazioni con gli artisti contemporanei, contribuendo alla loro ricerca artistica.

Con alcuni artisti come Mark Dion abbiamo già delle relazioni consolidate, nel 2014 abbiamo promosso il suo esordio in un museo napoletano, nell’ambito del Progetto XXI di Fondazione Donnaregina. Per noi è un prestigio ospitare lui come Rockman, Sherwood e Spears, che vantano collaborazioni e lavori in tutto il mondo. La loro visita ci permetterà, inoltre, di continuare nel nostro impegno di connettere le strutture museali del territorio”, spiega Maurizio Morra Greco.

Uno sguardo sul mondo

La visita dei tre artisti e della scrittrice è solo un tassello nella programmazione di Fondazione Morra Greco, orientata a creare spazi di riflessione e scambio tra il territorio napoletano e italiano e la scena internazionale dell’arte contemporanea.

Proprio a questa direzione punta EDI Global Forum, il centro di ricerca internazionale, organizzato e promosso da Fondazione Morra Greco e realizzato con il contributo della Regione Campania, sul tema dell’education in ambito culturale e artistico.

Il forum riunisce professionisti e professioniste in rappresentanza di oltre 150 istituzioni che lavorano attivamente con l’educazione attraverso la lente dell’arte e della cultura, e si terrà a Napoli dal 24 al 27 di ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2023 - 13:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE