#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, Manfredi: “Per la prima volta il comune organizza la festa dei gigli a Barra”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In totale sinergia con le associazioni rappresentative del territorio, ho voluto fortemente rilanciare l’antica tradizione dei Gigli di Barra.

Per la prima volta è l’amministrazione comunale ad organizzare la Festa nel quartiere insieme alle associazioni storiche. Per questo motivo abbiamo deciso di dare vita ad un’apposita fondazione pubblica: una scelta basata sulla volontà di valorizzare una festa popolare nel segno del radicamento territoriale, della legalità e della cultura.

Un impegno di tutto il Comune per l’intera area orientale della città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, alla presentazione del calendario delle manifestazioni legate alla festa questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.

Presenti anche il presidente della Municipalità VI Alessandro Fucito e l’assessora al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato. Dal 31 agosto al 25 settembre torna, dopo tre anni di pausa, la Festa dei Gigli di Barra, tradizionale e attesissimo appuntamento per tutto il quartiere.

Un evento che affonda le sue radici nella storia e nella cultura del territorio (a Barra si trovano tracce della Festa già dal 1822), che definisce l’identità del quartiere e che da quest’anno può contare anche sull’intervento del Comune di Napoli attraverso la nascita della fondazione “I Gigli di Barra”.

Un passo importante per l’ulteriore tutela di una festa tra le più antiche del territorio campano, che si anima grazie al fondamentale apporto delle varie associazioni del quartiere, per la valorizzazione dell’intera Municipalità VI e del territorio di Barra.

Di origine religiosa, dedicata a Sant’Antonio e Sant’Anna, la Festa consiste nel trasportare maestosi obelischi di legno (i cosiddetti Gigli) di forma piramidale. Ciascun obelisco è portato in spalla da circa 120 persone a ritmo di musica, con esibizioni più o meno complesse.

Gli obelischi in totale sono sette e sono opera della maestria dei componenti di altrettante associazioni: Amici miei, Bravi 93, Core Nfest, Parthenope, Passione Infinita, La formidabile, La forza della vita.

Si parte giovedì 31 agosto con la prima serata che vedrà esibirsi Enzo Gragnaniello in “Rint ‘o posto sbagliato”. Il concerto è inserito nel programma Vedi Napoli d’estate e poi Torni, promosso e finanziato dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive dell’assessora Teresa Armato.

Da venerdì 8 a domenica 17 settembre si succederanno le alzate della Borda e le alzate dei Gigli spogliati da parte delle varie associazioni, le quali nei giorni immediatamente successivi si esibiranno in vari spettacoli ed eventi che animeranno il quartiere in attesa del gran finale.

Il 22 settembre sarà il momento della processione di Sant’Antonio, che aprirà una quattro giorni, fino al 25 settembre. In serata, Carlo Faiello e l’Orchestra Santa Chiara proporranno lo spettacolo “Lux in Neapolis, Anime Napoletano”, anch’esso inserito nel cartellone di Vedi Napoli d’estate e poi Torni. Ospite d’onore, Isa Danieli.

Nei giorni seguenti in programma il Sabato delle Fanfare, la Ballata dei Gigli prevista per la domenica e, infine, la chiusura, lunedì 25, con la sfilata di tutte le associazioni e l’Alzata del Giglio “Vivaio Barrese”.

“Quest’anno per la Festa dei Gigli di Barra – ha affermato Fucito – c’è un impegno forte del Comune, della Municipalità e delle associazioni che hanno ritenuto che con le istituzioni si possa fare un lavoro di riqualificazione, di rilancio e di rigenerazione che parte da Barra, ma che può essere d’esempio per l’intera città.

Se le istituzioni non sono presenti è il malaffare a governare i grandi eventi. L’avvio di questo percorso per la Festa dei Gigli può dimostrare invece che si può puntare sulla storia, sulla cultura e sulla volontà di fare dei tanti che sono il tratto caratterizzante di una festa di 200 anni”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Agosto 2023 - 14:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie