ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:53
26.5 C
Napoli

Napoli, scoperti 15 lavoratori in neo nell’area flegrea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in occasione della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, in particolare nelle località ad alta vocazione turistica.

L’intensificazione delle attività ha riguardato il contrasto all’abusivismo commerciale, ai fenomeni di evasione fiscale anche legati alle case-vacanze, al “lavoro sommerso”, alla contraffazione, alla vendita di prodotti non sicuri e al traffico di stupefacenti, nonché la verifica della disciplina dei prezzi dei carburanti al consumo.

In particolare, negli ultimi due mesi, nella sola area flegrea (Pozzuoli – Baia – Lago d’Averno – Parco Archeologico di Cuma – Lago Fusaro):

– nel settore del “sommerso da lavoro”, sono stati individuati 15 lavoratori in nero, di cui 2 minorenni con la contestazione, a carico di 4 datori di lavoro, di circa € 220.000 in sanzioni amministrative, con relative segnalazioni all’Ispettorato Territoriale del Lavoro, per l’adozione dei provvedimenti sospensivi dell’attività;

– sono stati svolti – nell’ambito dei controlli sulle “seconde case” e sugli immobili destinati ad affitti – interventi che hanno permesso di constatare redditi fondiari non dichiarati, da parte dei locatori, per oltre € 30.000, oltre a violazioni in materia d’imposta di registro;

 A Bacoli scoperto lido balneare abusivo

– in materia di controlli sul sommerso d’azienda, militari della Tenenza di Baia, con il supporto di pattuglie del Gruppo di Giugliano in Campania, hanno sottoposto a sequestro, sul litorale di Marina Grande di Bacoli, 36 lettini e 6 sedie a sdraio utilizzate da un soggetto che occupava un’area demaniale marittima esercitando abusivamente attività di noleggio delle richiamate attrezzature, senza alcun tipo di autorizzazione e concessione. Il responsabile è stato, conseguentemente, denunciato all’Autorità Giudiziaria;

– con l’ausilio delle unità cinofile del Corpo, sono stati eseguiti controlli antidroga, soprattutto presso i principali luoghi di intrattenimento che hanno permesso di sottoporre a sequestro circa 900 gr di sostanze psicotrope nei confronti di 6 soggetti, di cui 2 tratti in arresto;

– nell’ambito dei controlli della disciplina dei prezzi dei carburanti al consumo, sono state elevate sanzioni amministrative a carico di due distributori di carburante;

– sono state constatate numerose violazioni in materia di corretta emissione dei documenti fiscali da parte di esercizi commerciali opportunamente selezionati sulla base di specifici alert di rischio nonché rilevate plurime infrazioni al Codice della Strada;

– sono stati sanzionati 2 parcheggiatori abusivi, di cui uno risultato percettore del reddito di cittadinanza;

– a tutela dei consumatori, sono stati sequestrati circa 200 prodotti contraffatti e circa 22.000 non sicuri (principalmente giocattoli), segnalando 7 responsabili di cui due all’A.G..

Le predette attività di prossimità, nell’espletamento delle funzioni di controllo economico del territorio partenopeo e di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, proseguiranno nelle prossime settimane.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Agosto 2023 - 11:25

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie