#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Il grande caldo sta per finire ma oggi e domani ancora bollino rosso a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buone notizie sul fronte dell’ondata di calore che sta soffocando l’Italia. Secondo il bollettino del ministero della Salute, infatti, la canicola resisterà fino a domani, 26 agosto, ma già da domenica le temperature inizieranno a scendere sensibilmente in diversi territori.

Nel dettaglio, domani le città in Allerta 3, il temuto ‘Bollettino’ rosso saranno 18: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

Domenica 27 agosto, invece, scenderanno a 8: Ancona, Bari, Campobasso, Firenze, Frosinone, Messina, Palermo e Roma. Nessuno dei grandi centri risulta destinato al Livello 2 ‘Arancione’.

L’estate torrida 2023 vive, dunque, gli ultimi giorni ‘di fuoco’. In arrivo una fase di maltempo con calo termico e fenomeni intensi attesi al Centro-nord. Come spiega il Centro meteo italiano, la situazione sinottica evidenzia un promontorio d’alta pressione che persiste sul Mar Mediterraneo.

Dopo aver raggiunto il suo picco, i meteorologi si aspettano ora un graduale indebolimento di questa massa d’aria calda sulle regioni centro-settentrionali, mentre al Sud Italia si potrebbe ancora verificare un leggero aumento termico.

Nel frattempo, l’alta pressione delle Azzorre, che domina sull’Atlantico centrale e si estende fino alla Groenlandia, e’ contrastata da una depressione atmosferica che si sta sviluppando sull’Europa occidentale.

Questo portera’ a un peggioramento delle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni, in particolare tra il weekend e l’avvio della prossima settimana. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano una depressione di origine nord atlantica in estensione nel corso del fine settimana sull’Europa occidentale, causando l’arrivo di correnti umide e instabili anche nel Mediterraneo, con un impatto parziale sull’Italia.

Le piogge e i temporali inizieranno a interessare le regioni settentrionali nel corso del fine settimana, soprattutto il Nord-Ovest, dove si potrebbero verificare fenomeni localmente intensi. Domenica attesi acquazzoni e temporali in particolar modo su Liguria Piemonte e Lombardia. Le temperature subiranno un brusco calo al Centro-nord, che si avvertira’ maggiormente tra domenica e lunedi’.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Agosto 2023 - 16:31


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie